A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

Vedi tutti

Capire l'ossessione della moda per gli animali

Gatti, conigli e oche in passerella

Capire l'ossessione della moda per gli animali Gatti, conigli e oche in passerella
MSGM FW25
Acne Studio FW25
Bottega Veneta SS25
Diesel Pre-Fall 2025
Dior Men SS25
Fendi SS25 menswear
Louis Vuitton Pre-Fall 2025
Louis Vuitton Resort 2026
Moschino Resort 2025
MSGM SS25
Roberto Cavalli SS25
Thom Browne Pre-Fall
Thom Browne Pre-Fall 2025, Hector Bassotto Bag
Undercover FW25
Valentino Pre-Fall 2025

Valentino e suoi carlini, la gatta birmana Choupette di Karl Lagerfeld e si dice addirittura che Roberto Cavalli possedesse una tigre domestica: i designer soo sempre stati ossessionati dagli animali, in particolar modo dai loro amici a quattro zampe. La moda si è mostrata affascinata dal mondo animale ed è proprio quest’ultimo ad essere stato un’esauribile fonte di ispirazione. Complice il ritorno del trend animalier, nell’ultimo ciclo di sfilate gli animali sono ufficialmente tornati ad abitare le passerelle. Basti pensare al Le Chat de La Maison, borsa a forma di gatto ideata da Alessandro Michele per il suo debutto alla SS25 di Valentino. Per il lancio della borsa sui canali social del brand sono stati pubblicati reel dove appare un gatto gigante fare shopping tra le strade affollate di New York, o sbucare dietro lo store romano della maison. Michele, che anche durante gli anni alla direzione creativa di Gucci non ha mai nascosto la sua passione per il mondo animale - basti pensare alla mitica borsa Dionysus con la fibbia doppia a testa di tigre e ai cuccioli di drago della FW18 - ha omaggiato Garavani proponendo nella Pre-Fall 2025 un vestito con micro fantasie di carlini, portato con calze colorate in pizzo e un cappotto leopardato. Michele non è stato l’unico a lasciarsi sedurre dal mondo animale: Matthieu Blazy, per la sua ultima sfilata per Bottega Veneta, ha allestito un set a metà tra una fattoria e il Magico Mondo di Oz, declinando il Sacco Zanotta sotto forma di galline, elefanti, coccinelle ed altri animali come seduta per gli ospiti dello show. In passerella sfilavano modelle con cinture con fibbie a forma di coniglio e décolleté impreziositi da una ranocchia posta appena sopra il collo del piede. 

Capire l'ossessione della moda per gli animali Gatti, conigli e oche in passerella | Image 569427
Dior Men SS25
Capire l'ossessione della moda per gli animali Gatti, conigli e oche in passerella | Image 569421
MSGM SS25
Capire l'ossessione della moda per gli animali Gatti, conigli e oche in passerella | Image 569425
Louis Vuitton Pre-Fall 2025
Capire l'ossessione della moda per gli animali Gatti, conigli e oche in passerella | Image 569417
Undercover FW25
Capire l'ossessione della moda per gli animali Gatti, conigli e oche in passerella | Image 569424
Louis Vuitton Resort 2026

Le ultime collezioni sono state ricche di stampe legate al mondo animale, oltre l'animalier. Rocco Iannone alla guida della linea d’abbigliamento di Ferrari, per la Pre-Fall 2025 ha proposto abiti e pigiami con il cavallino rampante della maison. Massimo Giorgetti, per la FW25 di MSGM, ha creato camicie con stampe a coniglio e nella SS25 un maglione celeste con un granchio stampato su un lato. Acne Studios, invece, durante la FW25 ha portato in passerella un abito mesh con la stampa di un orso polare arricchito da un copricapo di eco pelliccia bianco. Ancora, Glenn Martens nella Pre-Fall 2025 ha realizzato abiti e borse con stampe bidimensionali di pulcini e gatti. Adrian Appiolaza, invece, giocando con l’archivio di Moschino, per la collezione Resort 2025 ha disegnato un abito lungo con delle oche e una gonna con la stampa di una scimmia su uno sfondo verde acido, rivista poi anche in versione salopette. 

Capire l'ossessione della moda per gli animali Gatti, conigli e oche in passerella | Image 569422
MSGM FW25
Capire l'ossessione della moda per gli animali Gatti, conigli e oche in passerella | Image 569430
Acne Studio FW25
Capire l'ossessione della moda per gli animali Gatti, conigli e oche in passerella | Image 569429
Bottega Veneta SS25
Capire l'ossessione della moda per gli animali Gatti, conigli e oche in passerella | Image 569428
Diesel Pre-Fall 2025
Capire l'ossessione della moda per gli animali Gatti, conigli e oche in passerella | Image 569426
Fendi SS25 menswear
Capire l'ossessione della moda per gli animali Gatti, conigli e oche in passerella | Image 569420
Roberto Cavalli SS25
Capire l'ossessione della moda per gli animali Gatti, conigli e oche in passerella | Image 569416
Valentino Pre-Fall 2025
Capire l'ossessione della moda per gli animali Gatti, conigli e oche in passerella | Image 569418
Thom Browne Pre-Fall 2025, Hector Bassotto Bag
Capire l'ossessione della moda per gli animali Gatti, conigli e oche in passerella | Image 569419
Thom Browne Pre-Fall

Accostandoci alla moda maschile, Undercover, rifacendosi anche al trend del birdscape, ha realizzato per la FW25 giacche decorate da piume abbinate a scarpe a forma di civetta, mentre Kim Jones per la collezione SS25 di Dior Men ha proposto spille a forma di colomba e maglioni decorati con stampe di uccelli circondati da alberi fioriti. Pharrell Williams, invece, per collezioni più recenti di Louis Vuitton Men ha creato maxi bag da viaggio a forma di diverse razze canine, senza contare la borsa-delfino della Pre-Fall 2025. Anche Silvia Venturini per Fendi è caduta sotto il giogo di questo trend, e per la collezione maschile SS25, nel 100esimo anniversario del marchio di moda, ha realizzato una borsa con uno stemma al cui interno si intravede uno scoiattolo, primissimo simbolo del brand. Thom Browne, invece, nella Pre-fall 2025 ha reso più giocosi i suoi classici completi grigi formali con l’utilizzo di micro fantasie di aironi e anatre, accompagnati da borse a forma di cigno o con l’immancabile Hector Bassotto Bag. Ovviamente, non si può parlare dell’universo animale senza citare le collezioni di Roberto Cavalli. Il direttore creativo Fausto Puglisi nell’ultima collezione invernale ha realizzato abiti con stampe pitonate mentre nella SS25, per ricordare la recente scomparsa del fondatore, ha chiuso la sfilata con alcuni capi d’archivio indossati dalle top model più amate dallo stesso Cavalli, tra cui Maria Carla Boscono, vestita di piume colorate a metà tra un corvo e un pavone e Karen Elson nei panni di una preziosa tigre di paillettes.