A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

Vedi tutti

Quest’estate le canottiere si indossano una sull’altra

Il caldo non può nulla contro il potere del layering

Quest’estate le canottiere si indossano una sull’altra Il caldo non può nulla contro il potere del layering
Marco Rambaldi FW25
The Row Pre-Fall 2025
Bluemarble SS25
Dries Van Noten SS25
Eckhaus Latta FW25
Fendi SS25
Ferragamo SS25
Heliot Emil SS25
Wiederhoeft SS25
Marques'Almeida SS25
Miu Miu FW25
MM6 Maison Margiela FW25
Natasha Zinko SS25
Prabal Gurung FW25
Pronounce FW25
Sandro SS25
Simone Rocha FW25
Songzio SS25

Cosa c’è di meglio di una canotta in estate? Facile: due canotte. O una canotta e una maglietta, ma anche una canotta e una maglia trasparente. Nel corso delle ultime due stagioni che precedono l’estate, l’idea di come ravvivare la necessaria esiguità dei top di stagione, che il bisogno di leggerezza condanna spesso a essere troppo semplici, è rimbalzata tra le passerelle e le collezioni di designer parecchio diversi. Quasi una ventina di brand diversi, in effetti, hanno proposto in stili sia maschili che femminili, sia formali che sportivi la medesima idea: indossare una canottiera con un altro strato sottostante o sovrapposto ma senza coprire la forma della canottiera stessa, la cui silhouette e i cui colori giocano contrastando con questo altro strato. A giocare un ruolo nell’emersione (ancora poco più che accennata) di questo trend è il fascino che, sull’onda lunga del macro-trend Y2K, sta avendo la sovrapposizione di vestiti che crea quella sensazione di “disordinato ma autentico” che esalta texture e drappeggi sull’effettiva apparenza degli abiti stessi – pensate, per il menswear, al Brad Pitt dei primi 2000 con le sue combo di t-shirt a manica lunga e corta o di gilet sulle magliette, con occhiali veloci e mega-cargo pants. Un senso di studiato disordine che però vorrebbe comunicare spontaneità laddove invece si trova uno studio molto preciso. Ma com’è che i brand di moda hanno interpretato il trend?

Quest’estate le canottiere si indossano una sull’altra Il caldo non può nulla contro il potere del layering | Image 566548
Miu Miu FW25
Quest’estate le canottiere si indossano una sull’altra Il caldo non può nulla contro il potere del layering | Image 566553
Fendi SS25
Quest’estate le canottiere si indossano una sull’altra Il caldo non può nulla contro il potere del layering | Image 566545
Prabal Gurung FW25
Quest’estate le canottiere si indossano una sull’altra Il caldo non può nulla contro il potere del layering | Image 566546
Natasha Zinko SS25
Quest’estate le canottiere si indossano una sull’altra Il caldo non può nulla contro il potere del layering | Image 566543
Sandro SS25
Quest’estate le canottiere si indossano una sull’altra Il caldo non può nulla contro il potere del layering | Image 566547
MM6 Maison Margiela FW25
Quest’estate le canottiere si indossano una sull’altra Il caldo non può nulla contro il potere del layering | Image 566549
Marques'Almeida SS25
Quest’estate le canottiere si indossano una sull’altra Il caldo non può nulla contro il potere del layering | Image 566540
Wiederhoeft SS25
Quest’estate le canottiere si indossano una sull’altra Il caldo non può nulla contro il potere del layering | Image 566554
Eckhaus Latta FW25
Quest’estate le canottiere si indossano una sull’altra Il caldo non può nulla contro il potere del layering | Image 566550
Marco Rambaldi FW25
Quest’estate le canottiere si indossano una sull’altra Il caldo non può nulla contro il potere del layering | Image 566559
The Row Pre-Fall 2025

Sicuramente c’è una forte differenza tra un brand e l’altro, oltre che tra soluzioni di menswear e di womanswear. Tra le collezioni femminili, ad esempio, si va dall’estrema sofisticazione della SS25 di Fendi, dove la canotta ricoperta di appliques è indossaata sopra una blusa del medesimo chiffon e la combo di canotta con cut-out e serafina aderente spalancata di Prabal Gurung; fino alla grande semplicità di Miu Miu, uno dei grandi rilanciatori del brand, e MM6 Maison Margiela dove la canotta stropicciata era come attaccata a una seconda canotta trasparente o anche Sandro dove invece l’abbinamento è molto semplice ed eseguito con capi ordinari e quotidiani. Fedele alla sua poetica dell’usurato, Marco Rambaldi ha messo la canotta sotto una maglia trasparente le cui maniche, però, erano annodate intorno al seno – simile e forse ancora più naturale è stata la soluzione di Marques’Almeida mentre The Row ha sovrapposto a una t-shirt nera altri due strati progressivamente smanicati che si concludevano con un mix tra canottiera e halter-top. I più originali sono stati però Natasha Zinko, che ha impiegato largamente il concetto sovrapponendo una canotta grigia a un capospalla (sembrava una camicia ma non lo era) e soprattutto Wiederhoeft che ha creato una sorta di corsetto sportivo indossato sulla classica canotta. 

Quest’estate le canottiere si indossano una sull’altra Il caldo non può nulla contro il potere del layering | Image 566552
Ferragamo SS25
Quest’estate le canottiere si indossano una sull’altra Il caldo non può nulla contro il potere del layering | Image 566551
Heliot Emil SS25
Quest’estate le canottiere si indossano una sull’altra Il caldo non può nulla contro il potere del layering | Image 566558
Bluemarble SS25
Quest’estate le canottiere si indossano una sull’altra Il caldo non può nulla contro il potere del layering | Image 566555
Dries Van Noten SS25
Quest’estate le canottiere si indossano una sull’altra Il caldo non può nulla contro il potere del layering | Image 566542
Simone Rocha FW25
Quest’estate le canottiere si indossano una sull’altra Il caldo non può nulla contro il potere del layering | Image 566541
Songzio SS25

Più semplice è stato il menswear: se Dries Van Noten ha messo, nel suo show finale SS25, sulla canotta nera, una specie di cappa di impalpabile tessuto trasparente; la più inventiva è stata Simone Rocha che ha decorato la sua canotta di nastri iridescenti a forma di fiori stilizzati. E se Songzio, Blumarble e Pronounce hanno interpretato il tema senza eccessivi svolazzi, così come Maximilian Davis da Ferragamo con addirittura tre strati, il più originale è stato senza dubbio Heliot Emil dove la canotta bianca era l’ultimo strato di un’architettura intera di leggerissimi strati bianchi che si concludevano con una rain jacket leggeririssima. Le soluzioni adottate sono molte, e certamente quando il vero caldo sarà arrivato, indossare più di un singolo strato sarà qualcosa di insopportabile per i più sensibili alla temperatura - ma per lo stile si fa questo e altro. Quasi come se, raddoppiandola o triplicandola, la canotta riuscisse a perdere le sue connotazioni più grezze e, se vogliamo, oggettificanti per assumere il letterale spessore di un outfit: da sola è una canottiera, in due o tre diventa sicuramente un look. Altra difficoltà non da poco sarà quella di individurare due canottiere che possano essere sovrapposte senza enormi dissonanze di stile – gestire vestibilità e materiali non sarà semplice anche perché dipende tutto da quello. In compenso, però, il messy look estivo del 2025 non potrebbe chiedere di meglio che di questa relativamente semplice soluzione di styling.