Vedi tutti

In che direzione va il fashion luxury su Vinted?

Ogni Paese ha le proprie abitudini d'acquisto

In che direzione va il fashion luxury su Vinted? Ogni Paese ha le proprie abitudini d'acquisto

Negli ultimi tempi il second-hand si è affermato come uno dei mercati prediletti dai consumatori del fashion luxury. In primis perché in molti non hanno la spending power necessaria per comprare item di lusso a prezzi di listino, sia sugli e-commerce che in boutique. Fortunatamente esistono tante alternative: svendite, ma soprattutto mercatini e marketplace di second-hand. Seguendo l'onda del successo di piattaforme quali Depop, Vestiaire Collective e Grailed, la piattaforma lituana Vinted, fondata nel 2020, è diventata il vero punto di riferimento per questa fetta di mercato che rimane ben segmentato. Vinted è attualmente disponibile in Francia, Germania, Belgio, Spagna, Paesi Bassi, Austria, Polonia, Repubblica Ceca, Lituania, Lussemburgo, Regno Unito e Stati Uniti - anche se non tutti i Paesi possono eseguire transizioni tra loro. Ad esempio, in Italia non è possibile fare operazioni di alcun tipo con utenti residenti in Regno Unito oppure negli Stati Uniti. Vinted, che oggi è il più grande marketplace internazionale online consumer to consumer in Europa dedicato alla moda second-hand, ha pubblico il primo Luxury Trend Update che offre un’analisi del  comportamento degli acquirenti di lusso di seconda mano.

@quodo_ Unboxing one of the best fragrances of the last 10 years: XI l'Heure Perdue by Mathilde Laurent for @Cartier, which I found for a bargain on @Vinted #secondhand #luxuryfragrance #fragrancemasterpiece #top10fragrances #designerfragrance #fragranceunboxing original sound - Rémi

Uno degli aspetti più interessanti emersi dal report, riguarda Louis Vuitton, Chanel e Gucci: sono i brand di lusso più venduti su Vinted, con il primo che si distingue per la velocità con cui viene venduto. La community di Vinted mostra anche una  forte preferenza per Hermès, Dior, Saint Laurent e Prada. Paragonando i comportamenti d'acquisto rispetto allo scorso anno, è aumentata la popolarità di Cartier e calato l'interesse nei confronti di Balenciaga, dimostrazione del fatto che il brand guidato da Demna Gvasalia abbia perso buona parte della sua allure. «Anche se le prime dieci posizioni dei marchi di lusso più venduti su Vinted occupano tutti i mercati europei, ci sono ancora differenze nette nelle modalità di acquisto e vendita. Ad esempio, l'Italia, per esempio, è più orientata alla vendita di capi second-hand. Sono dunque molti di più venditori rispetto agli acquirenti. Al contrario, la Francia si rivela come un Paese con molti più acquirenti che venditori» ha affermato Cécile Wickmann, Senior Director Luxury di Vinted.

@your_alina1 Replying to @Karina TicTac #vinted #venteluxe #depotventeluxe #chanelbag #timeless Vlog - Soft boy

L'analisi è scesa molto più nel dettaglio. La piattaforma è riuscita a focalizzarsi sugli item più appealing per ogni Paese. Wickmann ha proseguito: «Gli utenti dei Paesi Bassi cercano costantemente mocassini di fascia alta. Gli inglesi invece si interessano maggiormente agli articoli di lusso di color nero». In seguito a quanto riportato da Vinted, sappiate che la probabilità un Olandese piuttosto che un francese acquisti i vostri mocassini in vendita è discretamente alta. La ricerca di Vinted ha rivelato molto ancora: ad esempio, ciascun Paese è affezionato ai "propri" brand. Cécile Wickmann ha puntualizzato come i «I marchi di lusso più venduti in Francia sono Chanel, Hermès e Dior. Mulberry è invece tra i primi tre brand più venduti nel Regno Unito, mentre l'item Burberry Bridle Tartan Check Bag si distingue come uno degli articoli più appealing in questi primi mesi del 2024. Fendi e Gucci sono tra i marchi di lusso più venduti in Italia, mentre Loewe è preferito dagli appassionati di moda spagnoli»