Willy Chavarria potrebbe andare da Fendi? Così dicono le voci di corridoio

La quiete degli ultimi mesi all’interno del sistema moda appariva forzata, per niente in linea con il caos del dietro le quinte dell’ultimo anno e mezzo. Un cambio così repentino dei direttori creativi che l’avevano iniziato a chiamare “fashion’s musical chairs”, ovvero il gioco delle sedie della moda. E poi niente (o più o meno) per qualche mese; calma completa, fino a qualche settimana fa, quando tra l’annuncio di Demna da Gucci, l’addio di Maria Grazia Chiuri da Dior e l’inaspettata uscita di Risso da Marni, la giostra ha ricominciato a girare. Tra le ultime novità, si è aggiunto anche il nome di Fendi, che secondo quanto riportato da WWD avrebbe avviato dei colloqui preliminari con Willy Chavarria, designer americano di origini messicane noto per il suo stile fortemente identitario e per l’impatto politico delle sue collezioni. Il suo nome era già emerso durante le sfilate di gennaio, quando aveva presentato a Parigi una coed collection celebrativa dei dieci anni del suo brand, molto apprezzata per la capacità di fondere tailoring teatrale, codici queer e riferimenti alla cultura latina.

 

Dallo scorso ottobre, quando Kim Jones ha ufficialmente lasciato il ruolo di direttore creativo delle collezioni femminili di Fendi, la maison ha iniziato a esplorare diverse opzioni per il futuro. Tra i nomi presi in considerazione ci sarebbero stati anche John Galliano, Pierpaolo Piccioli, Maria Grazia Chiuri e lo stesso Francesco Risso, recentemente uscito da Marni. Nulla è stato ancora confermato e la trattativa con Chavarria sembrerebbe in una fase iniziale, ma la scelta di considerare un profilo come il suo stupisce un po’, se si considera quanto sia radicale e politico il tone of voice di Chavarria. Come potrebbe risultare una collaborazione tra una direzione creativa del genere e un brand storico di LVMH? Finchè nulla è confermato, Silvia Venturini Fendi continuerà a occuparsi delle collezioni uomo e accessori e firmerà anche la prossima sfilata coed per la stagione SS 2026, prevista a settembre durante la Milano Fashion Week. Si preludono grandi cambiamenti per il centenario della Maison romana.

Per capire a che punto si trova la direzione creativa della moda, visita la nostra Guida ai Direttori Creativi.