A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

Vedi tutti

Pierpaolo Piccioli è il nuovo direttore creativo di Balenciaga

Dopo molti rumor, è arrivato l’annuncio a sorpresa

Pierpaolo Piccioli è il nuovo direttore creativo di Balenciaga Dopo molti rumor, è arrivato l’annuncio a sorpresa

A partire dal prossimo 10 luglio, Pierpaolo Piccioli sarà il nuovo direttore creativo di Balenciaga. L’annuncio è arrivato oggi da Kering dopo giorni e giorni di rumor che davano l’arrivo della notizia come imminente. Dopo anni trascorsi da Valentino, che è ora parzialmente sotto l’egida di Kering, e lo spostamento di Demna da Gucci, sarà ora Pierpaolo Piccioli a disegnare il ready-to-wear e soprattutto l’Haute Couture. Il suo arrivo dovrebbe idealmente “concludere” l’arco ascendente che ha portato il brand a ripartire dalla sua leggendaria era streetwear per elevarsi sempre di più: negli ultimi anni, infatti, il brand è passato dall’essere conosciuto per le sue sneaker a essere conosciuto per le sue borse hit – specialmente la Rodeo. Un nuovo direttore creativo non poteva arrivare in un momento migliore: l’estetica di Demna da Balenciaga era arrivata già a pieno compimento nelle ultime sfilate, culminando in il più recente show che celebrava il normcore pur contenendo tutti i classici stilemi della sua lunghissima direzione creativa. L'ultimo show di Haute Couture di Demna si terrà invece quest'estate.

La chiamata di Piccioli sembra aprire una fase più rassicurante per il brand. Dopo le provocazioni e l’oscurità evocate da Demna, il brand è pronto per accogliere una visione forse meno mordente ma anche più tradizionale che si porti più vicino e senza ironie o decostruzioni alla storia di Haute Couture del brand. Una mossa molto sensata che, in effetti, potrebbe anche contribuire a riportare i volumi di vendita ai livelli desiderati da Kering dopo che, dopo il debacle delle pubblicità dell’inverno del 2022 da cui purtroppo le vendite del brand hanno fatto fatica a riprendersi. In questo momento la fiducia dei vertici Kering pare totale: il tono della comunicazione è stato trionfale – come è giusto che sia, dato che il suo nuovo direttore creativo promette di inaugurare un’epoca d’oro per il brand.