.jpg 320w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=480,height=600/images/galleries/35544/Nuovo-progetto-11(1).jpg 480w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=576,height=720/images/galleries/35544/Nuovo-progetto-11(1).jpg 576w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=768,height=960/images/galleries/35544/Nuovo-progetto-11(1).jpg 768w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=992,height=1240/images/galleries/35544/Nuovo-progetto-11(1).jpg 992w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=1024,height=1280/images/galleries/35544/Nuovo-progetto-11(1).jpg 1024w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=1280,height=1600/images/galleries/35544/Nuovo-progetto-11(1).jpg 1280w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=1440,height=1800/images/galleries/35544/Nuovo-progetto-11(1).jpg 1440w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=1600,height=2000/images/galleries/35544/Nuovo-progetto-11(1).jpg 1600w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=1920,height=2400/images/galleries/35544/Nuovo-progetto-11(1).jpg 1920w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=2560,height=3200/images/galleries/35544/Nuovo-progetto-11(1).jpg 2560w)
L’azienda che produce di pelle vegana per Stella McCartney e adidas sta fallendo
Gli investitori hanno perso interesse, preferendo il finanziamento di start-up sull'intelligenza artificiale
06 Luglio 2023
L’azienda californiana Mylo, produttrice di tessuti in fibre vegetali che in passato ha collaborato con Stella McCartney, Kering e adidas, sta fallendo. A comunicarlo il CEO di Bolt Threads - la startup da cui è nata Mylo - Dan Widmaier. Secondo quanto dichiarato, l’azienda tessile era arrivata ad un punto cruciale per il suo sviluppo ma, proprio prima del debutto su scala commerciale, l’inflazione e un calo di finanziamenti l’hanno obbligata ad uno stop. Quest’anno Bolt Threads ha affrontato due round di licenziamenti, uno per ogni trimestre, anche se, come ha spiegato Widmaier a Vogue Business, l’azienda non vuole arrendersi. «L'umanità ha bisogno di un futuro più sostenibile, e la moda ha un ruolo enorme in questo. La mia speranza è quella di risolvere questo problema per il bene di tutti gli abitanti del pianeta: ecco perché tutte le opzioni sono sul tavolo.»
Negli ultimi anni numerosi brand e gruppi del lusso hanno investito in produzioni alternative di pelle vegana e sostenibile. Mylo, una delle più utilizzate nel settore, adoperava il mycelium, un derivato delle radici dei funghi. Il materiale offre la stessa resistenza, praticità e sensazione della pelle animale, risparmiando in compenso energia, acqua ed altre risorse. Oltre a Stella McCartney con la sua borsa, Kering, ed adidas, altri clienti sono stati Lululemon, Ganni e Mercedes. A detta di Widmaier, ultimamente le aziende che stavano finanziando il lavoro di Mylo hanno perso interesse. «Negli ultimi 18 mesi la raccolta di fondi è stata una sfida per tutto il settore. Chi è riuscito a raccogliere fondi si occupa per lo più di IA.»