Ecco come è andato l'evento di nss edicola e Pepsi a Napoli "For The Love of Italian Music" ha trasformato Piazza San Pasquale in una discoteca a cielo aperto
Se si tratta di scatenarsi per strada circondati da sconosciuti che, a fine serata, finiscono per diventare parte della comitiva, i napoletani sono sempre pronti. Così, il 26 giugno, l’edicola di nss in Piazza San Pasquale è stata circondata da persone per l’evento For The Love of Italian Music, organizzato per lanciare la nuova collezione nss edicola X Pepsi. La città partenopea non si ferma neanche d’estate: la musica non fa altro che accendere lo spirito dei suoi abitanti e Pepsi era pronta a ricaricare le energie quando quest’ultime stavano per terminare. Con in sottofondo i dj set di Camoufly e Yayo, i pali della luce si sono riempiti di sticker, le maglie dei presenti di spille a tema e il cielo è stato invaso da bandane blu che sventolavano mentre un mare di ragazzi frenetici e spensierati respiravano "l’aria e’ mare".
Napoli è incontro di spiriti diversi che, in contesti del così, diventano anime affini. Il filo conduttore era la musica ed è per questo che sciantose, 'guappi' e alternativi, che solitamente si riuniscono nel centro storico della città, sono stati interrogati sui gusti musicali, in particolare sui pezzi che oggi danno (quasi) più energia del reggaeton: quelli napoletani. In questi casi le risposte possono variare da un classicissimo Gigi D’Alessio all’identità sconosciuta di Liberato e, ovviamente l’amatissimo Pino Daniele. Geolier è sempre al centro dell’attenzione, ma come non tornare un po’ indietro nel tempo ripescando gli immortali Modugno, Murolo e Carosone. E così Pepsi torna a trasformare la musica in uno strumento speciale per stringere nuovi legami, arma infallibile per il divertimento e la valorizzazione culturale e collettiva. A Napoli, grazie alla bevanda iconica e al suo stile inconfondibile, gli spazi di nss edicola non sono stati solo un'area in cui svagarsi, ma anche un mondo sonoro tutto da scoprire in cui la socialità e l'autenticità erano protagonisti.
Pepsi, nss edicola, moda, musica e celebrazione: Partenope, nonostante il caldo estivo, si è scatenata pure di giovedì.