A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

Vedi tutti

5 cose da fare a Milano questo weekend

Dal 27 al 29 giugno

5 cose da fare a Milano questo weekend  Dal 27 al 29 giugno

In una Milano sempre più calda le opzioni più quotate per il weekend sono le piscine e le gite fuori porta. Tuttavia, ci sono sempre alternative per chi non ama stare sdraiato su un lettino al sole o restare bloccato nel traffico. Il capoluogo lombardo è sempre attivo, soprattutto nel mese del Pride. Questo weekend buttatevi nel buon cibo, cercate aria fresca sotto l’ombra di alberi maestosi e, soprattutto, coloratevi d’orgoglio. 

Ecco le 5 cose da fare a Milano questo weekend, dal 27 al 29 giugno. 

To Eat - Clotilde Brera 

Affacciata su Piazza San Marco, Clotilde Brera è un vero e proprio giardino urbano. Offre cucina tipica milanese rielaborata in chiave contemporanea, tenendo conto dell’importanza delle materie prime. Per questi giorni estivi una terrazza che di giorno offre una dolce calura accompagnata da buon cibo e di sera il meraviglioso spettacolo delle luci della città, è veramente l’ideale. Aperta tutti i giorni, a pranzo dalle 12.30 alle 15.00 e a cena dalle 18.00 alle 22.30 (ad eccezione della domenica, giorno in cui la cucina resta aperta solo fino alle 15), Clotilde Brera è un’ottima opzione per chi questo weekend ha voglia di immergersi nella tradizione meneghina

Piazza San Marco, 6

To Chill - Giardino delle Vergini della Vettabbia 

A Milano esiste un giardino segreto, nel cuore del centro storico della città. Il Giardino delle Vergini della Vettabbia, ex monastero femminile fondato da San Pietro Martire nel 1232 e soppresso durante la dominazione francese del 1799, è un luogo a dir poco incantato. Circondato dalla natura ma anche da testimonianze e reperti storici di cinque secoli di storia milanese. Aperto il sabato e la domenica dalle 9.30 alle 13, questo giardino è il posto perfetto per prendersi una pausa dal caos della città, circondarsi dal verde e, perché no, scrivere, dipingere, o anche solo passeggiare all’ombra di alberi secolari. 

Via San Martino, 5

To Shop - Carpe Diem

"Cogli l’attimo" e buttati in una sessione di shopping sfrenato da Carpe Diem, negozio nel cuore di Milano a cui non manca veramente nulla: da abiti a complementi d’arredo, da gioielli a oggetti da viaggio, tutti caratterizzati da un semplice e unico dettaglio, l’originalità. Oggetti dal design unico che colpiscono l’occhio e sussurrano all’orecchio quel "comprami" che sempre attira gli amanti dello shopping. Carpe Diem non è solo uno shop, ma anche un luogo creativo, il posto giusto per trovare l’ispirazione e reinventare il guardaroba, o casa, o entrambi. 

Viale Tunisia, 1/3

To Discover - Promptitude 

Dal 3 giugno il MEET Digital Culture Center ospita la mostra ideata da Jean-Michel Jarre: Promptitude. Pioniere della musica elettronica e precursore delle performance multimediale, l’artista entra ufficialmente nel mondo delle arti visive con un’esposizione in cui la creatività dell’essere umano incontra l’intelligenza artificiale, aprendosi a esplorazioni inaspettate. Tra prompt poetici, immagini generate dall’AI e una composizione sonora generativa, quella di Jarre è più di una semplice mostra, è un laboratorio d’esperienze in cui riflettere sulla piega che, man mano, sta prendendo la realtà che ci circonda. 

Viale Vittorio Veneto, 2

To Party - Super Proud! 

Giugno, oltre ad essere caratterizzato da un caldo asfissiante, è anche il mese del Pride. Questo weekend, in particolare, è tempo di scendere in piazza, fieri, colorati e pronti ad immergersi in un clima di follia, musica e community. La tradizionale parata del Milano Pride partirà alle 15.30 da Via Vittorio Pisani, accanto alla Stazione Centrale, e terminerà davanti l’Arco della Pace, dove si terrà un mega party finale. Una giornata per celebrare lo spirito e l’orgoglio della comunità LGBTQIA+

Via Vittorio Pisani, Stazione Centrale - Arco della Pace, Parco Sempione