
Il vero trend di stagione sono i vostri pollici
L’estetica che dall’activewear è arrivata al lusso


@helmutlang

Marine Serre FW19

La Montagne FW21, Jacquemus

Marine Serre FW19

Marine Serre FW19

Marine Serre FW19

Marine Serre FW18

La Montagne FW21, Jacquemus

La Montagne FW21, Jacquemus

La Montagne FW21, Jacquemus

@coperni

@coperni

@helmutlang
Si può parlare di trend quando l’elemento ricorrente non è una stampa, un colore o perfino un materiale (come il mohair questa stagione), ma un semplice dettaglio, un vezzo, quasi nascosto, che passa inosservato? In alcuni casi sì, soprattutto se quel particolare inizia a fare la sua comparsa sulle passerelle delle maggiori maison del lusso, portando a compimento l’ennesima traduzione in chiave luxury di un dettaglio nato nel mondo dell’activewear.

@helmutlang

@coperni

@coperni

@helmutlang
Di pari passo con balaclava, opera gloves e scaldamani in maglia, uno dei micro trend di stagione sarebbe piaciuto molto a Fonzie di Happy Days: i thumb holes, letteralmente buchi per i pollici, o mitten-sleeved, capi con maniche a guanto. Maniche più lunghe insomma, quanto basta per coprire buona parte della mano, lasciando però intravedere dita e pollice. La funzionalità di un dettaglio all’apparenza insignificante si lega al contesto in cui è nato, quello dello sport, dato che per decenni ha rappresentato un tocco immancabile su felpe e indumenti termici per il running, su dolcevita e magliette a maniche lunghe per lo sci, assumendo una nuova identità nel mondo dello yoga, dove brand come Lululemon ne hanno fatto il proprio segno distintivo.
Marine Serre FW19
Marine Serre FW19
Marine Serre FW19
Marine Serre FW18
Marine Serre FW19

La Montagne FW21, Jacquemus

La Montagne FW21, Jacquemus

La Montagne FW21, Jacquemus

La Montagne FW21, Jacquemus