
I 10 ristoranti sul mare più suggestivi in Italia
L'estetica mediterranea si vede anche in cucina
Intrisa di romanticismo e illuminata dall'azzurro del mare e dal verde delle pinete, l'estetica mediterranea non sarebbe nulla se non fosse anche per i suoi sapori. Lo sa bene Jacquemus, che l'anno scorso ha aperto a Parigi il café Citron: un piccolo angolo di Mediterraneo ritagliato all'interno delle Galeries LaFayette. L'Italia, epicentro del Mediterraneo e di tutta la sua cultura, da sempre è ricca di ristoranti affacciati sul mare che si contraddistinguono sia per le location mozzafiato sia per la reinterpretazione della cucina tipica mediterranea. Mentre a Milano si sta sviluppando una nuova cultura del cibo, con i ristoranti che stanno diventando i brand più riconoscibili della città, lungo le coste del Mediterraneo sopravvivono molti locali che con i tavoli apparecchiati sulle spiagge e le terrazze in legno a strapiombo sul mare continuano ad attrarre clienti da ogni parte del mondo.
nss magazine ha selezionato i 10 ristoranti affacciati sul mare più suggestivi, ma anche più buoni d'Italia.
Da Paolino - Capri
(1).jpg)
(1).jpg)
(1).jpg)
(1).jpg)
(1).jpg)
.jpg)
.jpg)


Da Paolino, a Capri, è una delle immagini più rassicuranti della tradizione mediterranea: grazie ai suoi interni rustici, alle atmosfere romantiche e soprattutto al suo giardino di limoni, è uno dei ristoranti più famosi dell'isola. Negli anni ha ospitato celebrità internazionali: da Will Smith a Kris Jenner, Leonardo DiCaprio e Olivia Palermo. L'anno scorso è stato scelto da Kylie Jenner per festeggiare il suo compleanno. Mangiare da Paolino è un'esperienza indimenticabile, sia per la magia del luogo, sia per la qualità della cucina napoletana.
Via Palazzo a Mare, 11 - 80073, Capri
Fascia di prezzo: 80€ - 200€
Piatto imperdibile: il limoncello
Ristorante Grotta Palazzese - Polignano a Mare
.jpg)






.jpeg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
In molti lo definiscono il ristorante più romantico del mondo. Gemma di Polignano a Mare, in Puglia, Grotta Palazzese è unico nel suo genere: costruito all'interno di una caverna calcarea che si affaccia sul mare Adriatico e sulle scogliere adiacenti, è una location talmente suggestiva che già nel XVIII secolo veniva utilizzata dalla nobiltà locale per organizzare banchetti. Ideale per le cene eleganti, anche se a prezzi non proprio economici, i visitatori possono scegliere tra un menu di prodotti tipici pugliesi, la cucina tradizionale mediterranea e una lunga lista di vini.
Via Narciso, 59 - 70044, Polignano a Mare
Fascia di prezzo: 200€ - 350€
Piatto imperdibile: Polpo in due cotture, Pappa al Pomodoro e la Scarola Ripassata
Maria Grazia - Nerano
.jpg)
.jpg)
.png)
.png)
.png)
.png)
.png)
Nel pieno della Penisola Sorrentina, a pochi chilometri da Sorrento e Positano, Maria Grazia è il più famoso ristorante di Marina del Cantone, la baia di Nerano. Sulla spiaggia, ai piedi della chiesa di Sant'Antonio, la stessa famiglia lo gestisce da tre generazioni: i suoi piatti sono semplici, ma di ottima qualità, ma tra i primi resta nella storia il più famoso è senza dubbio la pasta con i cucuzzielli (zucchine), inventato per scherzo nel 1952 da nonna Rosa e dal principe Pupetto Sirignano.
Via Marina del Cantone, 65 - 80061, Nerano
Prezzo medio per persona: 40€
Piatto imperdibile: Pasta con i cucuzzielli
La Sponda - Positano
.jpg)
.jpg)
.jpg)













.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
Ancora nella Penisola Sorrentina, a Positano, il ristorante La Sponda (parte del complesso alberghiero di Le Sireneuse) offre un menù che si basa sulla qualità degli ingredienti locali. Lo chef è Gennaro Russo, arrivato nel 2014. L'atmosfera è tra le più romantiche: ogni sera, nel ristorante si accendono 400 candele e le degustazioni vengono accompagnate dal suono di un mandolino che suona vecchi motivi di musica leggera. Insignito di 1 stella Michelin.
Via San Sebastiano, 2 - 84017, Positano
Fascia di prezzo: 90€ - 180€
Piatto imperdibile: Spaghetti di Don Alfonso / Linguine di Gragnano con vongole veraci e pesto di zucchine al limone
Clandestino Susci Bar - Portonovo

.jpg)
.jpg)











.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
Ai piedi del Monte Conèro, nella baia di Portonovo, in una spiaggia incontaminata sorge il Clandestino susci bar di Moreno Cedroni, una palafitta all’interno della baia che porta i colori del cielo e del mare. Fondato nel 2000 e ispirato alle note dell'omonima canzone di Manu Chao, ogni anno il ristorante propone un menù a tema sempre nuovo. Il suo piatto più famoso è una libera reinterpretazione del sushi, qui diventato susci. I prezzi non sono proibitivi: un'insalata di polpo o di pesce spada costa 12€ e per l'aperitivo non mancano le pizzette gourmet.
Via Portonovo - 60100, Portonovo, Ancona
Fascia di prezzo: 45€ - 90€
Piatto imperdibile: Susci
Ristorante Uliassi - Senigallia








.jpeg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.png)
.png)
Sempre nelle Marche, un'altra tappa fondamentale è il Ristorante Uliassi, fondato dallo chef Mauro Uliassi. Punto di riferimento per tutti gli amanti della cucina mediterranea e gourmet, nel 2018 il ristorante è stato insignito di 3 stelle Michelin. Considerata la fama, anche i prezzi non sono eccessivi: 125 € il menu degustazione, 150 € il menu degustazione Lab 2018. La cucina unisce i piatti di mare alla tradizione dell'entroterra.
Via Banchina di Levante, 6 - 60019, Senigallia
Fascia di prezzo: 125€ - 150€
Piatto imperdibile: Rimini fest / Spigola, pesche, morchelle al vino bianco / Millefoglie, amarene di Cantiano, parfait al verdicchio e chantilly alla cannella
Pascucci al Porticciolo - Fiumicino






.jpg)
.jpg)
.jpg)
1 stella Michelin dal 2012, tre forchette sulla guida del Gambero Rosso, tre cappelli sulla Guida dell’Espresso, sono alcuni tra i più importanti attestati che sanciscono la la qualità di Pascucci al Porticciolo, il ristorante a Fiumicino sotto la direzione dello chef Gianfranco Pascucci. La sua cucina, che parte dalla ricerca sulle materie prime e sul pescato del territorio, negli anni si è aperta anche alle tecniche più moderne. Nel 2017 è stato premiato come miglior ristorante di pesce d'Italia per l'Espresso.
Viale Traiano, 85 - 00054, Fiumicino, Roma
Fascia di prezzo: 55€ - 120€
Piatto imperdibile: Calamari arrosto, radici fermentate ed erbe / Triglia croccante, foie gras al Marsala e lamponi / Eclisse in variazione di cioccolato
Ristorante Capofaro - Locanda & Malvasia - Isole Eolie
.jpeg)
.jpeg)
.jpeg)
.jpeg)
.jpeg)
.jpeg)
.jpeg)
.jpeg)
.jpeg)
.jpeg)
.jpeg)
.jpeg)
.jpeg)
Immersi nella macchia mediterranea di Salina, la più verde delle Isole Eolie, in Sicilia, si stendono i vigneti di Capofaro, di proprietà della famiglia Tasca d'Almerita. Il ristorante, sotto la guida dello chef Ludovico De Vivo, propone un percorso che rispecchia gli ingredienti della natura, arricchendo i piatti con i diversi tipi di Malvasia coltivata nell’Isola. I prezzi non sono alle stelle: i menù di degustazione vanno dagli 80 a un massimo di 150€, ma la vera chicca è la selezione dei vini.
Via Capo Faro, 3 - 98050, Malfa
Fascia di prezzo: 80€ - 150€
Piatto imperdibile: la carta dei vini
B Bistrot - Portoferraio, Isola d'Elba
.jpg)





.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
Il ristorante B. Bistrot è la proposta gourmet e slow food di Baia Bianca Suites, un resort vicino a Portoferraio e Procchio, all'Isola d'Elba. La struttura, composta dagli arredi bianchi e la cornice in legno, si apre verso un panorama mozzafiato: una vera oasi culinaria sul mare, che interpreta la cucina tradizionale toscana e offre solo materie prime. Il menù è tipicamente mediterraneo e italiano, principalmente a base di pesce fresco.
Località la Biodola, 16 - 57037, Portoferraio, Isola d'Elba
Prezzo medio per persona: 50€ (vini e bevande esclusi)
Piatto imperdibile: qualsiasi proposta di slow food
Fusion - Taormina








.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
A Taormina, sulla costa orientale della Sicilia, a metà strada tra Messina e Catania, la litoranea conduce alla splendida struttura di La Plage Resort: paradiso naturale di fronte all’Isola Bella (anche nota come la Perla del Mediterraneo), il resort gode di una vista unica sul mare e sull’Etna. Il ristorante si chiama Fusion e la sua filosofia è evidente fin dal nome: nel suo menù i sapori e le tradizioni mediterranee si fondono con la tradizione popolare della cucina siciliana. Il panorama e la brezza marina rendono l'esperienza indimenticabile.
Via Nazionale, 107/A - 98039, Isola Bella, Taormina
Prezzo medio per persona: 51€
Piatto imperdibile: Menù Degustazione tra Terra e Mare (minimo 2 persone, 50 €) / Arancini in tre gusti: al nero di seppia, alle verdure e al ragù di maialino nero delle Nebrodi