
Film e serie tv da non perdere a luglio
Tanti horror e tanti remake per un'estate da brividi
01 Luglio 2025
È arrivata la stagione del mare, ma anche sotto l’ombrellone non è detto che si debba rinunciare ai film o alle serie del momento. Che si inseguano i dinosauri con Scarlett Johansson e Jonathan Bailey, si spicchi il volo con Superman o si entri a fare parte di un nuovo team della Marvel, sono tanti i titoli da non perdere a luglio 2025 e noi li scopriamo insieme. Ecco allora tutte le uscite cinematografiche di luglio, dalle serie tv in streaming ai film da vedere sul grande schermo.
Jurassic World: La rinascita - al cinema dal 2 luglio
Sebbene non si pensasse sarebbe tornata così presto, la nuova saga dedicata ai dinosauri più famosa al mondo è pronta ad approdare in sala. È dal 2 luglio che possiamo trovare al cinema Scarlett Johansson, Jonathan Bailey e Mahershala Ali in Jurassic World - La rinascita, film diretto da Gareth Edwards che ripercorre la storia di un gruppo di agenti che, mentre cerca di assicurarsi il DNA salvavita dei dinosauri, viene a conoscenza di una scoperta pericolosa e scioccante rimasta nascosta al mondo per decenni.
The Old Guard 2 - su Netflix dal 2 luglio
Forse non tutti lo ricorderanno, ma nel 2020 uscì su Netflix un film originale basato sul fumetto di Greg Rucka che ne prendeva anche il nome: The Old Guard. La protagonista era Charlize Theron e il suo gruppo di affiatati guerrieri secolari era formato da Matthias Schoenaerts, Marwan Kenzari e il nostro Luca Marinelli. Ora il team è pronto per tornare con il sequel The Old Guard 2, in cui ancora una volta dovrà affrontare una minaccia letale che potrebbe distruggere l’umanità.
Adults - su Disney+ dal 2 luglio
La chiamano la Friends della Gen Z. Adults è la nuova comedy che sta facendo parlare di sé e che arriva dal 2 luglio sulla piattaforma di Disney+. Il cuore della serie sono, ovviamente, le amicizie e la convivenza tra i personaggi. Nel cast compaiono Malik Elassal, Lucy Freyer, Jack Innanen, Amita Rao e Owen Thiele. Oltre ad un ruolo per il Charlie Cox di Daredevil.
The Sandman - su Netflix dal 3 luglio
L’arrivo di The Sandman non si vive a cuor leggero. Intanto, per le accuse mosse negli ultimi mesi al suo creatore, Neil Gaiman, in più perché Netflix ha già specificato che non ci sarà una terza stagione dedicata al personaggio nato dai fumetti. Ci si può dunque solo augurare un degno finale per lo show giunto per la prima volta in piattaforma nel 2022 e con protagonista il britannico Tom Sturridge. Nella seconda stagione, Morfeo dovrà affrontare le conseguenze delle proprie azioni e prendere delle difficili decisioni per salvare il proprio regno.
Superman - al cinema dal 9 luglio
Non è un uccello, non è un aereo e non è nemmeno il vecchio Superman della DC. In grande spolvero il personaggio nato nel 1933 dai testi di Jerry Siegel e i disegni di Joe Shuster torna interpretato da David Corenswet per il primo film del nuovo percorso intrapreso dalla divisione cinematografica della DC Comics diretta da James Gunn, anche regista del film. Una origin story che, oltre a Corenswet, vede nel ruolo di Lois Lane la Rachel Brosnahan (La fantastica signora Maisel) e in quelli del villain, Lex Luthor, il britannico Nicholas Hoult.
Ballard - su Prime Video dal 9 luglio
Su Prime Video arriva lo spin-off Ballard, serie tv appartenente all’universo di Bosch e ancora una volta adattamento dai romanzi bestseller di Michael Connelly. A riprendere il ruolo della detective Renée Ballard è l’attrice Maggie Q, la quale si ritrova a capo di una nuova e poco finanziata divisione di casi irrisolti della polizia di Los Angeles, di cui scoprirà una pericolosa cospirazione. Traumi, sfide professionali e pericoli mortali: Ballard arriva in piattaforma con tutti e dieci gli episodi il 9 luglio.
Barry - su Sky dal 13 luglio
Sebbene in ritardo sui tempi, non possiamo non segnalare che dal 13 luglio su Sky verranno rilasciate le ultime due stagioni di una delle serie più intelligenti, drammatiche ed ironiche degli ultimi anni. Nonché tra le più ignorate. Barry, con protagonista Bill Hader, anche creatore dello show insieme a Alec Berg, arriva in Italia a due anni dalla sua quarta ed ultima stagione - e speriamo possa essere un incentivo per chi non conosce il titolo a lasciarsi incuriosire. La storia è quella di un sicario che, non trovando più senso alla propria vita, si dedica alla recitazione. Ma il suo passato è lì che lo aspetta, non appena mette piede fuori dal palco.
4 mosche di velluto grigio - al cinema dal 14 luglio
Tra i titoli da segnalare che tornano questo mese in sala c’è 4 mosche di velluto grigio in versione restaurata 4K e in sala con Cat People. Il film con cui Dario Argento, parola del regista, ha voluto mescolare i generi per spostarsi più in là nel suo stile personale per effettuare uno slittamento da un mondo quotidiano ad una realtà onirica. La trama vede al centro il personaggio di Roberto (Michael Brando), un batterista che rimarrà coinvolto in una serie di omicidi.
So cosa hai fatto - al cinema dal 16 luglio
Gli horror ampliano sempre le loro saghe. È il turno stavolta di So cosa hai fatto, quarto capitolo del noto franchise di cui riprende il titolo del primo capitolo, nonché sequel diretto del secondo, Incubo finale, uscito nel 1998. Come da copione, anche stavolta un assassino non dà pace ad un gruppo di amici intenti a coprire un incidente automobilistico in cui sono rimasti coinvolti.
L’estate nei tuoi occhi - su Prime Video dal 16 luglio
Dopo il successo di un nuovo originale, L’estate dei segreti perduti, Prime Video torna su una delle sue hit seriali arrivata alla terza stagione. Dal 16 luglio è disponibile in piattaforma il ritorno de L’estate nei tuoi occhi, basato sulla trilogia di libri firmata da Jenny Han e diventata un fenomeno globale. Il teen drama prosegue sul triangolo amoroso tra la protagonista Belly, interpretata da Lola Tung, e il suo districarsi tra i fratelli Conrad (Christopher Briney) e Jeremiah (Gavin Casalegno).
Untamed - su Netflix dal 17 luglio
Eric Bana e Sam Neill sono i protagonisti di una nuova produzione Netflix. Untamed è la serie che li vede al centro del Parco Nazionale di Yosemite, in cui avvengono le indagini dell’agente del National Parks Service, Kyle Turner, intento a risolvere un omicidio che riporterà a galla dei segreti rimasti a lungo sepolti.
I Fantastici 4: L’inizio - al cinema dal 23 luglio
Chissà se quel “L’inizio” nel titolo de I Fantastici 4 sia un modo per la Marvel di dirci che è pronta ad una nuova fase del proprio percorso. Non solo una di quelle che hanno suddiviso in questi anni i titoli del MCU, ma una ripresa di un universo in discesa che potrebbe però trovare un rinnovato interesse con il film sul famoso gruppo di eroi. Merito anche del cast: l’attore del momento, Pedro Pascal, è l’uomo allungabile Mister Fantastic, la Donna invisibile è Vanessa Kirby, la Torcia umana è Joseph Quinn e La cosa è il cugino Richie di The Bear, Ebon Moss-Bachrach.
Una pallottola spuntata - al cinema dal 30 luglio
Ci sono remake che non ti aspetti. Una pallottola spuntata è uno di questi. In arrivo in sala dal 30 luglio, il film non è solo un rifacimento del classico della commedia americana del 1988, ma una sorta di proseguimento, con Liam Neeson nei panni di Frank Drebin Jr., figlio dell’omonimo protagonista interpretato dal leggendario Leslie Nielsen. Al suo fianco una scatenata Pamela Anderson.
Shadow Force: Ultima missione - su Prime Video dal 24 luglio
Kyrah e Isaac, rispettivamente gli attori Karry Washington e Omar Sy, hanno infranto le regole e si sono innamorati pur facendo parte di un’unità internazionale di assassini di élite nel film Shadow Force - Ultima missione. Così, undici dei più letali killer al mondo sono decisi a dare loro la caccia e incassare la taglia di venticinque milioni che penzola sulla loro testa. Per mettere al sicuro la propria famiglia, i due dovranno separarsi temporaneamente e combattere per salvare le persone che più amano al mondo.
Presence - al cinema dal 24 luglio
A Steven Soderbergh piace sperimentare. E così lo fa anche con i generi. Nel 2025 lo abbiamo visto con Black Bag, sua personale rivisitazione dello spy movie. Con Presence, dal 24 luglio in sala, lo fa con l’horror, in particolare con le case stregate. Una famiglia sull’orlo del collasso, con la figlia maggiore rimasta segnata da un trauma, si ritrova in una nuova dimora in cui sembra aleggiare una strana presenza. Ma, invece di provare terrore, la ragazza sente che lo spirito è lì per aiutarla.
Bring Her Back - al cinema dal 30 luglio
Se avete amato Talk to me, non dovete perdere Bring Her Back. Il nuovo horror - la cui uscita in Italia è stata spostata da maggio a luglio - è diretto ancora una volta dal duo di gemelli registi Danny e Michael Philippou, che chiamano al rapporto come protagonista Sally Hawkins. La storia vede un fratello e una sorella adottati da una donna e portati nella sua casa lontano da tutto e da tutti, il luogo ideale per un rituale terrificante di cui verranno presto a conoscenza.