Lavazza celebra il gusto della vita lenta con un evento esclusivo Per iniziare l'estate al meglio

Lavazza celebra il gusto della vita lenta con un evento esclusivo Per iniziare l'estate al meglio

A Napoli, la “tazzulella ‘e cafè” è molto più di un’abitudine: è un gesto quotidiano, semplice e sincero, che accompagna le giornate e tiene viva una socialità fatta di sguardi, parole scambiate ai balconi, pause condivise attorno a una moka o al bancone di un bar. È da questo patrimonio intangibile che nasce il nuovo progetto di Lavazza, in programma il 21 e 22 giugno: un evento che prende il nome di “Il Gusto della Vita Lenta” e che prova a inserirsi con naturalezza nel ritmo autentico della città, senza sovrascriverlo, ma lasciandosi ispirare dalla sua forza quieta e dal suo tempo largo. Quella di questo weekend sarà un’occasione per riscoprire il valore del rallentare, dell’ascoltare, del fare con calma. Il programma si snoderà tra esperienze autentiche, come i mini-corsi di ricamo che riportano l’attenzione sul gesto artigianale, oggi più che mai tornato a essere un atto di espressione personale. Accanto a questi, ci saranno workshop di pittura su ceramica guidati da maestri locali, che inviteranno i partecipanti a sporcarsi le mani, a lasciarsi guidare dal colore e dalla tradizione. Saranno presenti anche di socialità più "tradizionale", come le partite a carte giocate insieme ai campioni del quartiere. 

 

A rendere l’evento ancora più speciale, due ospiti d’eccezione: Giuseppe Pirozzi, che condurrà una slow breakfast partecipativa tra domande, storie e riflessioni raccolte direttamente dal pubblico, e Rocco Hunt, protagonista di una performance unplugged tra i tavoli, con la sua «Mille Volte Ancora» suonata dal vivo in versione acustica. Ovviamente, il tutto sarà accompagnato dall’aroma inconfondibile del caffè Lavazza Crema & e Gusto, per esaltare il valore di queste esperienze. Attraverso questa iniziativa, Lavazza non solo celebra il caffè come simbolo della convivialità, ma sottolinea anche l’importanza di rallentare e riscoprire il gusto autentico delle piccole cose, facendo leva sul concetto molto contemporaneo e sempre più diffuso della slow life. L’attivazione diventa così anche un’occasione di riflessione, un invito a riappropriarsi del proprio tempo, a vivere ogni istante con maggiore consapevolezza. Insomma, celebrare lo stile di vita partenopeo famoso in tutto il mondo. 

Per partecipare, è sufficiente registrarsi sulla piattaforma ufficiale ilgustodellavitalenta.it, dove sarà possibile consultare tutti i dettagli del programma e prenotare le attività.