A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

Vedi tutti

5 cose da fare a Milano questo weekend

Dal 4 al 6 luglio

5 cose da fare a Milano questo weekend  Dal 4 al 6 luglio
Valerio Eliogabalo Torrisi, Ultimi Canti | Ph Carlotta Tornaghi

Luglio è arrivato e il caldo non si ferma. Le temperature continuano ad alzarsi, così Milano continua a proporre passatempi alternativi a chi vuole scappare via dal caldo torrido, ma non ha voglia o risorse per farlo. Nonostante il sole cocente, non mancano all’appello attività serali, mostre al chiuso e party in cui scatenarsi a ritmo di musica. Ovviamente, anche prendersi una pausa da tutte queste attività è importante: in questi casi, non c’è cosa migliore di un bel pranzo fuori. 

Come ogni settimana, la rubrica di nss vi propone 5 cose da fare a Milano questo weekend, dal 4 al 6 luglio

To Eat- Pantera Pizza Rustica 

Approdata a Milano a fine giugno, Pantera Pizza Rustica è pronta ad offrire un ottima alternativa al cibo meneghino con una pizza croccante «direttamente dalla Garbatella». I fratelli Trecastelli, già conosciuti a Roma per la loro trattoria e il loro bistrot, nel 2023 si sono avventurati nel mondo della pizza al taglio, rigorosamente in stile romano. Sulla pagina Instagram si legge «Dietro ogni singolo elemento, un racconto» e si sa che la pizza è sempre narrazione, quando fatta con amore.

Via Watt, 2

To Shop - mein.corp

Questo weekend iniziano finalmente i saldi estivi. Dato che Milano straborda di negozi di abbigliamento, spesso si sottovalutano i suoi vintage shop credendo che non possano essere all’altezza delle grande boutique di moda - e non c'è niente di più sbagliato. È proprio in alcuni di questi negozi che si possono trovare capi di alta moda esclusivi e a prezzi indescrivibili, come nel caso di mein.crop. Tra vestiti anni ’90, minigonne e stivali firmati, il negozio offre anche un servizio di sartoria per sistemare i capi che non calzano a pennello nel giro di 24 ore. 

Porta Volta, 13

To Chill - La notte 

«Luogo d’inciampo per spiriti solitari e anime meditabonde. La Notte è la giusta conclusione per una giornata andata male». Così viene descritto questo luogo effettivamente perfetto per rilassarsi alla fine di una settimana di lavoro, circondati da un’atmosfera quasi mistica. Aperto da pochi mesi, La Notte è già un punto di rifermento per i milanesi che amano la combinazione di intimità e cocktail al limite della perfezione. Per chi preferisce andare sul "sicuro" la selezione di vini non lascia per niente a desiderare, anzi. Ce n’è letteralmente per tutti: i dettagli sparsi, dalle ceramiche strane ai fiori freschi, rendono La notte un posto tutto da scoprire.

Via Morosini, 53

To Discover - Pulci più di prima, ora 

Per chi volesse immergersi nell’arte storica, invece, il 4 luglio sarà inaugurata la mostra Pulci più di prima, ora, a cura di Salvatore Cristoforo. Un viaggio negli archivi di ANED e dell’Istituto nazionale Ferruccio Parri, tra lettere di condannati a morte, diari personali e documenti visivi, l’artista Valerio Eliogablo Torrisi dialoga con questi opere attraverso il linguaggio dell’arte contemporanea restituendo loro nuove forme e significati. La mostra, in Casa della Memoria, si terrà in occasione del palinsesto per l’80° anniversario della Liberazione

Via Federico Confalonieri, 14

To Party - FAME CLUB X SBAM GELATI 

Il sinonimo di estate? Ovviamente gelato. Con quasi 40° all’ombra, Sbam Gelati e Fame Club hanno pensato di creare una situazione perfetta per un sabato pomeriggio: musica, cibo e buona compagnia. Dalle 17 alle 19 si può avere l’opportunità di passare del tempo spensierati e circondati da bella gente. Anche perché, diciamocelo, come si fa a dire di no a un bel sorbetto al limone con 37 gradi all'ombra? 

Via Federico Ozanam, 13