Vedi tutti

5 cose da fare a Milano questo weekend

Dal 24 al 26 maggio

5 cose da fare a Milano questo weekend Dal 24 al 26 maggio

Anche questa settimana  a Milano non ci resta che fare gli scongiuri per qualche ora di bel tempo, con la città colpita dai grandi temporali primaverili da più di un mese. Questo weekend il meteo, quantomeno di domenica, dovrebbe regalarci qualche spiraglio di luce, perciò la nostra rubrica settimanale dedicata ai migliori suggerimenti per i vostri giorni feriali nel capoluogo lombardo è dedicata ad alcuni passatempi all'aria aperta e a un paio sessioni di shopping primaverile.

Ecco, dunque, 5 cose da fare a Milano questo weekend.   

Dove mangiare a Milano - Caruso Nuovo

Il Nuovo Caruso Bistrot, sito all'interno del Grand Hotel De Milan, ha un menù che mescola le tradizioni del nord e del sud del Paese tricolore, e potrebbe essere proprio quello di cui siete alla ricerca per questo weekend. Curato e firmato dallo chef due stelle Michelin Gennaro Esposito del ristorante Torre del Saracino di Vico Equense si contraddistingue per un dehor adatto a queste giornate ancora primaverili, oltre a eleganti interni da poco rinnovati. Dessert imperdibili, primi piatti che arrivano direttamente dalla Puglia o dalla Sicilia. I molti piatti a vostra scelta hanno una missione: omaggiare la tradizione mediterranea

Via Croce Rossa

Cosa visitare a Milano - Obey

@nssmagazine You can now visit 'OBEY: The Art of Shepard Fairey' at Fabbrica del Vapore in Milan until October 27, 2024. Don’t miss this opportunity! Of course! Here are the hashtags in lowercase: #shepardfairey #obeyart #milanexhibition #streetart #fabbricadelvapore #artexhibit #contemporaryart #urbanart #milan #milano #museo #museum #obey original sound - nss magazine

La mostra Obey, la prima in Italia di Shepard Fairey, celebra i trentacinque anni della sua carriera. Artista ribelle, figlio delle culture americane punk rock e hip hop. La selezione di opere presenti in mostra permette di comprendere a fondo la modalità di ideazione e realizzazione che si trova alla base dei lavori dell' artista. Dalla sperimentazione dei supporti alla semplicità formale delle raffigurazioni, le opere di Obey portano lo spettatore a riflettere su tematiche fondamentali per il futuro del pianeta, dal rispetto di ciò che ci circonda fino alla ricerca della pace nel mondo. Parte integrante di questo interessante progetto sarà la realizzazione di un murales, un segno duraturo della presenza di Obey a Milano che darà grande ispirazione a chi si fermerà ad osservarlo e arricchirà uno dei quartieri della città. La mostra dedicata allo street artist Obey, organizzata da Wunderkammer, è un percorso immersivo nella storia e nell'universo urban di Shepard Fairey che con il suo stile essenziale ha trovato la chiave per rendere la sua arte universalmente comprensibile.

Fabbrica del Vapore

Dove rilassarsi a Milano - Ultramarino 

In Via Lambro, nel cuore di Porta Venezia, ha da poco aperto Ultramarino, Dopo la chiusura di Marta’s Nature Bar è nato un locale che prende ispirazione la parola spagnola che significa "sottomarino". L’ispirazione è quella marittima, come si può vedere da ciò che è presente in menu e soprattutto dai vini selezionati, provenienti dalle aree del Mediterraneo. Si tratta di una piccola enoteca in cui è possibile provare bottiglie che vengono da Italia, Spagna e Portogallo. 

Via Lambro, 9

Dove fare shopping a Milano - East Market

Che l'East Market sia uno degli appuntamenti di vintage più seguiti a Milano non è una novità: solitamente si svolge in via Mecenate attirando visitatori e turisti grazie a una variegata selezione di abbigliamento e pezzi unici. Ma con l'estate che ormai è alle porte, East Market arriva in Porta Ticinese, zona che già si contraddistingue per una grande quantità di vestiti second hand. Da sabato 25 maggio a domenica 9 giugno lo staff di East Market cambia location con un format tutto nuovo che prende il nome di Fill Your Bag

Porta Ticinese

Dove divertirsi a Milano - MI AMI Festival

Il festival musicale organizzato da Rockit torna finalmente a Milano. Nella giornata di ieri i CCCP hanno aperto l'evento con un concerto inaugurale dell'evento che si terrà a Milano dal 24 al 26 maggio. MI AMI Festival si protrarrà per tutto il weekend, con musica suonerà all’Idroscalo di Milano grazie a una ricca line-up di artisti italiani: Colapesce Dimartino, Tropico, Marco Castello, Venerus, Lucio Corsi, Willie Peyote, Tony Boy e molti altri ancora. È ancora possibile acquistare i biglietti a questo link

Circolo Magnolia