A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

Vedi tutti

IED e C2C presentano "Integalactic" al Pitti Immagine

Il progetto a cura di Bill Kouligas e degli studenti IED delle sedi di Italia e Spagna

IED e C2C presentano Integalactic al Pitti Immagine Il progetto a cura di Bill Kouligas e degli studenti IED delle sedi di Italia e Spagna

Intergalactic è un portale interattivo che unisce arte, moda e tecnologia, un progetto dello IED in collaborazione con C2C Festival e Mirror Digital Agency che verrà presentato durante la nuova edizione di Pitti Immagine Uomo 108. Con la curatela eccezionale dell'artista, musicista e designer Bill Kouligas, Intergalactic unisce diverse pratiche creative per sovvertire le coordinate tradizionali della fruizione artistica. Lo spazio, allestito all'interno dell'ex Teatro dell’Oriuolo, si trasforma in un ecosistema reattivo con una coreografia post-umana in cui tessuti, proiezioni, suoni e corpi dialogano in tempo reale. Una struttura luminosa fatta di tessuto intelligente si anima grazie ai sensori di movimento, rispondendo al passaggio dei performer che indossano capi progettati dagli studenti IED delle sedi di Italia e Spagna. Con il supporto di C2C il suono diventa parte integrante di una mappa che risponde a ogni gesto del visitatore: ogni stimolo genera una risposta multisensoriale da parte della stanza, producendo nuove connessioni e una continua trasformazione dell'opera. 

IED e C2C presentano Integalactic al Pitti Immagine Il progetto a cura di Bill Kouligas e degli studenti IED delle sedi di Italia e Spagna | Image 570064
IED e C2C presentano Integalactic al Pitti Immagine Il progetto a cura di Bill Kouligas e degli studenti IED delle sedi di Italia e Spagna | Image 570065
IED e C2C presentano Integalactic al Pitti Immagine Il progetto a cura di Bill Kouligas e degli studenti IED delle sedi di Italia e Spagna | Image 570331
IED e C2C presentano Integalactic al Pitti Immagine Il progetto a cura di Bill Kouligas e degli studenti IED delle sedi di Italia e Spagna | Image 570332
IED e C2C presentano Integalactic al Pitti Immagine Il progetto a cura di Bill Kouligas e degli studenti IED delle sedi di Italia e Spagna | Image 570333
IED e C2C presentano Integalactic al Pitti Immagine Il progetto a cura di Bill Kouligas e degli studenti IED delle sedi di Italia e Spagna | Image 570334
IED e C2C presentano Integalactic al Pitti Immagine Il progetto a cura di Bill Kouligas e degli studenti IED delle sedi di Italia e Spagna | Image 570335
IED e C2C presentano Integalactic al Pitti Immagine Il progetto a cura di Bill Kouligas e degli studenti IED delle sedi di Italia e Spagna | Image 570336

Intergalactic è firmato da studenti e studentesse IED provenienti da tutte le sedi italiane e spagnole dell'istituto, ed è il risultato di un laboratorio interdisciplinare che ha messo insieme diverse competenze per dare vita a un'esperienza artistica completa. Il fashion e il sound design, la comunicazione visiva e quella tessile: nasce un sistema aperto alimentato dagli scambi creativi interpersonali. Durante il laboratorio, Kouligas ha ricoperto il ruolo di mediatore, favorendo la collaborazione tra tutti gli studenti, le iniziative che hanno contribuito al progetto e la coralità del risultato. Gli autori di Intergalactic appartenenti al corpo studenti IED sono Giorgia Gardinali, Li Chien, Rachele Manconi, Cesare Recchioni, Ana Kapanadze, Gabriele Curatolo, Nicholas Franceschi, María Mur, Giona Vezzali, Lorenzo Zoppi e Gonzalo Muñoz. La digital agency Mirror ha contribuito a dare struttura tecnologica e direzione creativa al progetto con tecnologie di motion detection, computer vision e shading in un paesaggio visivo-sonoro articolato. Intergalactic sarà inaugurato mercoledì 18 giugno e aprirà al pubblico giovedì 19 giugno, visitabile dalle 9 alle 18.