
Com'è andato l'evento di lancio delle PUMA Mostro OG?
Un romantico workshop all'insegna della robotica

14 Marzo 2025
Nel romantico scenario del ristorante Bar Nico, immerso nella suggestiva atmosfera milanese, ieri sera PUMA ha celebrato il lancio ufficiale del nuovo modello dell'iconica sneaker PUMA Mostro e ha offerto alla propria community un'occasione unica per esprimere la propria creatività e dar vita a un personale e straordinario "mostro" artistico. La PUMA Mostro OG, già protagonista assoluta negli anni '90, torna a stupire grazie alla sua capacità di fondere magistralmente la silhouette classica e distintiva del marchio con elementi contemporanei e d'avanguardia. A catturare immediatamente lo sguardo è la sua suola audace e inconfondibile, caratterizzata da sporgenze appuntite che richiamano veri e propri artigli affilati, ideali per affrontare con determinazione ogni superficie urbana. Dopo essere riemersa con successo dall’ombra lo scorso anno, la PUMA Mostro continua a suscitare interesse ed entusiasmo anche nel 2025, affermandosi nuovamente come un simbolo di stile anticonvenzionale e autentica ribellione creativa. Fin dal suo debutto ufficiale nel lontano 1999, questa sneaker è stata capace di conquistare una folta schiera di appassionati, celebrità, influencer e trendsetter internazionali come Madonna, icona pop per eccellenza, che ha contribuito in modo decisivo a trasformare la PUMA Mostro in un autentico oggetto di culto del fashion system. Il nome stesso della sneaker, "Mostro", è un suggestivo omaggio alla lingua italiana e richiama immediatamente qualcosa di selvaggio, indomabile e libero dagli schemi tradizionali, un concetto perfettamente incarnato da un design unico nel suo genere, capace di armonizzare due mondi apparentemente opposti: l’estetica essenziale e funzionale delle scarpe da corsa degli anni '60 con la vivace e disinvolta energia delle calzature da surf degli anni '80.

Per celebrare degnamente questo lancio esclusivo, PUMA ha scelto di collaborare con gli artisti milanesi Steiner&Wolinska per guidare un workshop creativo unico nel suo genere. Durante la serata, i partecipanti hanno avuto la straordinaria possibilità di realizzare opere artistiche personalizzate attraverso decorazioni innovative e sperimentazioni nel campo della robotica, ispirate direttamente all'iconica suola delle PUMA Mostro. Il tutto accompagnato da un coinvolgente e impeccabile DJ set firmato da Joa, che ha reso ancora più elettrizzante l'atmosfera dell'evento. Conclusa la parte creativa del workshop, la serata è proseguita con una raffinata selezione di vini naturali e un menù milanese d'eccellenza offerto da Bar Nico, il cui gusto ricercato ha reso l'evento memorabile sotto ogni aspetto. PUMA dimostra ancora una volta la straordinaria capacità della sneaker di attraversare le epoche, adattandosi abilmente alle nuove tendenze, pur mantenendo sempre intatto il suo carattere provocatorio, la sua inesauribile energia creativa e l'inconfondibile forza visiva che l'ha resa un'icona senza tempo. Un autentico punto d'incontro tra moda, arte e design, destinato a segnare ancora una volta il futuro dello stile urbano.