A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

Vedi tutti

Le opere dei “Future Makers” del progetto NABA x Archivio Mantero

Gli studenti di NABA firmano una serie di opere che rielaborano la storia centenaria di Mantero

Le opere dei “Future Makers” del progetto NABA x Archivio Mantero Gli studenti di NABA firmano una serie di opere che rielaborano la storia centenaria di Mantero
CHERRY TEMARI: opera a cura di Simone Addamo, Triennio in Fashion Design (BA in Fashion Design) Morena Milani, Triennio in Scenografia (BA in Set Design)
NEO: opera a cura di Riccardo Aggio, Triennio in Fashion Design (BA in Fashion Design)
NEO: opera a cura di Riccardo Aggio, Triennio in Fashion Design (BA in Fashion Design)
NEO: opera a cura di Riccardo Aggio, Triennio in Fashion Design (BA in Fashion Design)
CIELO E VIOLETTA: opera a cura di Cielo Fiordi, Biennio Specialistico in Textile Design (MA in Textile Design) Alessia Quondamatteo, Biennio Specialistico in Textile Design (MA in Textile Design)
PRETTY TECH: opera a cura di Martina De Michelis, Triennio in Scenografia (BA in Set Design) Gianluca Pizzicato, Biennio Specialistico in Textile Design (MA in Textile Design)
PRETTY TECH: opera a cura di Martina De Michelis, Triennio in Scenografia (BA in Set Design) Gianluca Pizzicato, Biennio Specialistico in Textile Design (MA in Textile Design)
PRETTY TECH: opera a cura di Martina De Michelis, Triennio in Scenografia (BA in Set Design) Gianluca Pizzicato, Biennio Specialistico in Textile Design (MA in Textile Design)
CHERRY TEMARI: opera a cura di Simone Addamo, Triennio in Fashion Design (BA in Fashion Design) Morena Milani, Triennio in Scenografia (BA in Set Design)
HANNYA’S ENIGMA: opera a cura di Chiara Ardoli, Biennio Specialistico in Textile Design (MA in Textile Design) Sara Scrosati, Triennio in Scenografia (BA in Set Design)
UNTITLED, (GLI SPIRITI): opera a cura di Giorgia Carrara, Triennio in Scenografia (BA in Set Design)
CIELO E VIOLETTA: opera a cura di Cielo Fiordi, Biennio Specialistico in Textile Design (MA in Textile Design) Alessia Quondamatteo, Biennio Specialistico in Textile Design (MA in Textile Design)
NEO: opera a cura di Riccardo Aggio, Triennio in Fashion Design (BA in Fashion Design)
CHERRY TEMARI: opera a cura di Simone Addamo, Triennio in Fashion Design (BA in Fashion Design) Morena Milani, Triennio in Scenografia (BA in Set Design)
NEO: opera a cura di Riccardo Aggio, Triennio in Fashion Design (BA in Fashion Design)

Coltivare i talenti di domani significa costruire un legame solido tra il mondo accademico e quello produttivo, offrendo agli studenti l'opportunità di confrontarsi con le realtà aziendali e apprendere direttamente sul campo le competenze necessarie per il settore tessile. Da questa visione è nato il NABA Mentorship Project with Mantero, un'iniziativa avviata nel 2021 per gli studenti del Biennio Specialistico in Textile Design della NABA, Nuova Accademia di Belle Arti. Grazie a questa collaborazione, i giovani creativi lavorano a stretto contatto con i professionisti Mantero, partecipando a brief progettuali, sessioni di tutoraggio e momenti di lavoro in azienda, immersi nei processi di stampa, tessitura e nell'archivio storico dell'azienda. Nel tempo, il progetto si è consolidato come un crocevia tra innovazione e tradizione, dando vita a proposte visive che rielaborano il patrimonio tessile con uno sguardo contemporaneo. Su queste basi si sviluppa il nuovo capitolo NABA x ARCHIVIO MANTERO, un'esperienza multidisciplinare che coinvolge studenti di Textile Design, Fashion Design e Scenografia dell'Accademia. Tra i partecipanti figurano Chiara Ardoli, Cielo Fiordi, Gianluca Pizzicato, Alessia Quondamatteo, Riccardo Aggio, Simone Addamo, Giorgia Carrara, Martina De Michelis, Morena Milani e Sara Scrosati, guidati da Gianmarco Porru, artista visivo e docente NABA.

Le opere dei “Future Makers” del progetto NABA x Archivio Mantero Gli studenti di NABA firmano una serie di opere che rielaborano la storia centenaria di Mantero | Image 560502
Le opere dei “Future Makers” del progetto NABA x Archivio Mantero Gli studenti di NABA firmano una serie di opere che rielaborano la storia centenaria di Mantero | Image 560505
Le opere dei “Future Makers” del progetto NABA x Archivio Mantero Gli studenti di NABA firmano una serie di opere che rielaborano la storia centenaria di Mantero | Image 560504
Le opere dei “Future Makers” del progetto NABA x Archivio Mantero Gli studenti di NABA firmano una serie di opere che rielaborano la storia centenaria di Mantero | Image 560503
Le opere dei “Future Makers” del progetto NABA x Archivio Mantero Gli studenti di NABA firmano una serie di opere che rielaborano la storia centenaria di Mantero | Image 560501
Le opere dei “Future Makers” del progetto NABA x Archivio Mantero Gli studenti di NABA firmano una serie di opere che rielaborano la storia centenaria di Mantero | Image 560500

L’Archivio Mantero è una tra le raccolte tessili più prestigiose al mondo, con oltre 80.000 foulard, 10.000 libri, 100.000 stampe su tessuto, tessuti jacquard e migliaia di disegni a mano. Non solo custode della memoria storica del settore, ma anche fucina di nuove ispirazioni. Dal 2024, l’archivio è divenuto un progetto di branding autonomo, promuovendo ogni anno la reinterpretazione delle sue collezioni da parte di artisti emergenti. Questa sinergia tra NABA e Mantero rappresenta un modello d’eccellenza, in cui formazione e know-how tessile si intrecciano per valorizzare le professioni artigianali e favorire il percorso professionale degli studenti. Il NABA Mentorship Project with Mantero ha dimostrato che il confronto tra educazione e pratica sul campo può trasformarsi in un trampolino concreto per il futuro lavorativo dei giovani designer. Il workshop multidisciplinare ha permesso di sviluppare sei opere esposte, nate dall’incontro tra arti visive e applicate, ispirate ai foulard dell'Archivio Kimono Nancy Martin Stetson realizzati dagli studenti del Biennio Specialistico in Textile Design sotto la supervisione di Maria Nielsen, Textile and fashion graphic design consultant e docente NABA. E in effetti, il dialogo con i giovani creativi e il confronto con le nuove tendenze costituiscono per le aziende uno strumento essenziale di crescita

Le opere dei “Future Makers” del progetto NABA x Archivio Mantero Gli studenti di NABA firmano una serie di opere che rielaborano la storia centenaria di Mantero | Image 560499
CHERRY TEMARI: opera a cura di Simone Addamo, Triennio in Fashion Design (BA in Fashion Design) Morena Milani, Triennio in Scenografia (BA in Set Design)
Le opere dei “Future Makers” del progetto NABA x Archivio Mantero Gli studenti di NABA firmano una serie di opere che rielaborano la storia centenaria di Mantero | Image 560494
CHERRY TEMARI: opera a cura di Simone Addamo, Triennio in Fashion Design (BA in Fashion Design) Morena Milani, Triennio in Scenografia (BA in Set Design)
Le opere dei “Future Makers” del progetto NABA x Archivio Mantero Gli studenti di NABA firmano una serie di opere che rielaborano la storia centenaria di Mantero | Image 560513
CHERRY TEMARI: opera a cura di Simone Addamo, Triennio in Fashion Design (BA in Fashion Design) Morena Milani, Triennio in Scenografia (BA in Set Design)
Le opere dei “Future Makers” del progetto NABA x Archivio Mantero Gli studenti di NABA firmano una serie di opere che rielaborano la storia centenaria di Mantero | Image 560510
NEO: opera a cura di Riccardo Aggio, Triennio in Fashion Design (BA in Fashion Design)
Le opere dei “Future Makers” del progetto NABA x Archivio Mantero Gli studenti di NABA firmano una serie di opere che rielaborano la storia centenaria di Mantero | Image 560511
NEO: opera a cura di Riccardo Aggio, Triennio in Fashion Design (BA in Fashion Design)
Le opere dei “Future Makers” del progetto NABA x Archivio Mantero Gli studenti di NABA firmano una serie di opere che rielaborano la storia centenaria di Mantero | Image 560512
NEO: opera a cura di Riccardo Aggio, Triennio in Fashion Design (BA in Fashion Design)
Le opere dei “Future Makers” del progetto NABA x Archivio Mantero Gli studenti di NABA firmano una serie di opere che rielaborano la storia centenaria di Mantero | Image 560495
NEO: opera a cura di Riccardo Aggio, Triennio in Fashion Design (BA in Fashion Design)
Le opere dei “Future Makers” del progetto NABA x Archivio Mantero Gli studenti di NABA firmano una serie di opere che rielaborano la storia centenaria di Mantero | Image 560493
NEO: opera a cura di Riccardo Aggio, Triennio in Fashion Design (BA in Fashion Design)
Le opere dei “Future Makers” del progetto NABA x Archivio Mantero Gli studenti di NABA firmano una serie di opere che rielaborano la storia centenaria di Mantero | Image 560496
CIELO E VIOLETTA: opera a cura di Cielo Fiordi, Biennio Specialistico in Textile Design (MA in Textile Design) Alessia Quondamatteo, Biennio Specialistico in Textile Design (MA in Textile Design)
Le opere dei “Future Makers” del progetto NABA x Archivio Mantero Gli studenti di NABA firmano una serie di opere che rielaborano la storia centenaria di Mantero | Image 560509
CIELO E VIOLETTA: opera a cura di Cielo Fiordi, Biennio Specialistico in Textile Design (MA in Textile Design) Alessia Quondamatteo, Biennio Specialistico in Textile Design (MA in Textile Design)
Le opere dei “Future Makers” del progetto NABA x Archivio Mantero Gli studenti di NABA firmano una serie di opere che rielaborano la storia centenaria di Mantero | Image 560508
PRETTY TECH: opera a cura di Martina De Michelis, Triennio in Scenografia (BA in Set Design) Gianluca Pizzicato, Biennio Specialistico in Textile Design (MA in Textile Design)
Le opere dei “Future Makers” del progetto NABA x Archivio Mantero Gli studenti di NABA firmano una serie di opere che rielaborano la storia centenaria di Mantero | Image 560507
PRETTY TECH: opera a cura di Martina De Michelis, Triennio in Scenografia (BA in Set Design) Gianluca Pizzicato, Biennio Specialistico in Textile Design (MA in Textile Design)
Le opere dei “Future Makers” del progetto NABA x Archivio Mantero Gli studenti di NABA firmano una serie di opere che rielaborano la storia centenaria di Mantero | Image 560506
PRETTY TECH: opera a cura di Martina De Michelis, Triennio in Scenografia (BA in Set Design) Gianluca Pizzicato, Biennio Specialistico in Textile Design (MA in Textile Design)
Le opere dei “Future Makers” del progetto NABA x Archivio Mantero Gli studenti di NABA firmano una serie di opere che rielaborano la storia centenaria di Mantero | Image 560497
UNTITLED, (GLI SPIRITI): opera a cura di Giorgia Carrara, Triennio in Scenografia (BA in Set Design)
Le opere dei “Future Makers” del progetto NABA x Archivio Mantero Gli studenti di NABA firmano una serie di opere che rielaborano la storia centenaria di Mantero | Image 560498
HANNYA’S ENIGMA: opera a cura di Chiara Ardoli, Biennio Specialistico in Textile Design (MA in Textile Design) Sara Scrosati, Triennio in Scenografia (BA in Set Design)

La peculiarità del workshop è stata la libertà di esplorare senza vincoli predefiniti, dando vita a risultati inattesi e sorprendenti e dai tessuti di partenza ha preso forma una serie di progetti artistici liberi da vincoli commerciali, in cui gli studenti hanno sperimentato linguaggi espressivi differenti, come scultura, installazione, disegno, video e performance, trasformando il foulard da semplice accessorio a un ponte tra arte, design e tradizione tessile. L'iniziativa si concretizza in una mostra che celebra il processo creativo e la ricerca espressiva, grazie al coordinamento di Colomba Leddi, Fashion Design Area Leader di NABA, Luca Belotti, Course Leader di Bienni e Master dell’Area Fashion Design, e gli Academic Assistants Intissar Bouhi e Daniele Mattiuz. A completare il percorso espositivo, undici foulard realizzati dagli studenti dell'Anno Accademico 2023/24, ispirati all’estetica giapponese custodita nell’Archivio Kimono Nancy Martin Stetson. Un viaggio nella bellezza di un patrimonio tessile che, pur radicato nella tradizione, continua a dialogare con il mondo contemporaneo della moda, dell’arte e del design.

In questo scenario si colloca la collaborazione con NABA: grazie al progetto di mentorship e al workshop NABA x ARCHIVIO MANTERO, il tessile si trasforma in un linguaggio espressivo e un terreno di sperimentazione artistica. Questo percorso dimostra come investire nei giovani talenti non sia solo un'opzione strategica per Mantero, ma anche un'opportunità formativa concreta per gli studenti NABA, che hanno così la possibilità di interagire direttamente con il mondo della produzione e le sue continue evoluzioni. Il tessile si conferma dunque non solo un’eredità da custodire, ma un universo in continua trasformazione, capace di fondere tradizione e creatività per immaginare nuove traiettorie future.