A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

Vedi tutti

Sono stati svelati i venti finalisti dell'LVMH Prize

Le presentazioni si terranno il 5 e il 6 marzo a Parigi

Sono stati svelati i venti finalisti dell'LVMH Prize  Le presentazioni si terranno il 5 e il 6 marzo a Parigi

Sono appena stati annunciati i giovani designer che potranno accedere alle semifinali dell'LVMH Prize for Young Fashion Designers, uno dei premi di moda più ambiti al mondo. Sono state inviate 2300 candidature per la dodicesima edizione del premio, ha riportato LVMH in un comunicato stampa, e i semifinalisti scelti appartengono a quindici Paesi differenti; quest'anno si aggiungono per la prima volta Egitto, Ghana e Arabia Saudita. Le semifinali si terranno il 5 e il 6 marzo a Parigi, negli showroom di LVMH, e fino al 9 marzo il pubblico avrà la possibilità di votare i loro otto designer preferiti insieme a un team di ottanta specialisti del settore moda e al Prize Committee of Experts di LVMH.

I venti finalisti sono AlainPaul di Alain Paul (Francia),  All-In di Benjamin Barron e Bror August Vestbø (Stati Uniti e Norvegia), Boyedoe di David Boye-Doe Kusi (Ghana), Francesco Murano di Francesco Murano (Italia), Josh Tafoya di Josh Tafoya (Stati Uniti), KML di Ahmed Hassan (Arabia Saudita), Meruert Tolegen di Meruert Planul-Tolegen (Stati Uniti), Mfpen di Sigurd Bank (Danimarca), Nicklas Skovgaard di Nicklas Skovgaard (Danimarca), Penultimate di Xiang Gao (Cina), Pillings di Ryota Murakami (Giappone), Renaissance Renaissance di Cynthia Merhej (Libano), Sinead O'Dwyer di Sinéad O’Dwyer (Irlanda), Soshiotsuki di Soshi Otsuki (Giappone), Steve O Smith di Steve O Smith (Regno Unito), Tolu Coker di Toly Coker (Regno Unito), Torisheju di Torishéju Dumi (Regno Unito), Yamsin Mansour di Yasmin Mansour (Egitto), Young n Sang di Sang Lim Lee e Youngshin Hong (Corea del Sud), Zomer di Danial Aitouganov (Paesi Bassi). 

Come tutti gli anni, LVMH sostiene il talento di alcuni giovani creativi con diversi premi. Il primo, l'LVMH Prize for Young Fashion Designers, pone l'attenzione sulla creatività dei candidati e corrisponde a un premio di 400mila euro. Il vincitore potrà godere di una mentorship di un anno da parte del team di LVMH. Il secondo, il Karl Lagerfeld Prize, premia nuovamente la creatività e corrisponde a una ricompensa di 200mila euro e a una mentorship di un anno. Il Savoir-Faire Prize, aggiunto solo recentemente, premia l'artigianato, la tecnica, l'innovazione e la sostenibilità dei candidati, e corrisponde a un compenso di 200mila euro e a un anno di mentorship per la promozione dell'artigianato e del savoir-faire sartoriale. Infine, LVMH sceglierà tre giovani studenti di moda e premierà il loro talento con un 10mila euro sia agli alunni che alle loro scuole; i vincitori potranno anche passare un anno all'interno dell'atelier di una delle maison del gruppo.