A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

Vedi tutti

L’estetica dell’ankle monitor sta tornando?

Forse Lindsey Lohan e Anna Delvey sono davvero delle trendsetter

L’estetica dell’ankle monitor sta tornando?  Forse Lindsey Lohan e Anna Delvey sono davvero delle trendsetter

Chi l’avrebbe mai detto che uno dei trend del 2025 sarebbe stato portare un ankle monitor? Probabilmente nessuno, proprio perché la nuova moda non prevede gli arresti domiciliari. Tra i proprietari dell’Apple Watch (l’orologio tecnologico contapassi in grado di controllare alcuni dei più importanti parametri vitali dell’organismo) si sta però diffondendo una nuova tendenza: portare l'aggeggio alla caviglia invece che al polso. Qualcuno potrebbe definire il look rievocativo dell’era in cui la star Lindsay Lohan doveva girare per Los Angeles con una cavigliera elettronica, ma se nel lontano 2007 l'attrice era stata obbligata a portare uno SCRAM (Secure Continuous Remote Alcohol Monitor) poiché era stata protagonista di diversi incidenti stradali in stato di ebbrezza, oggi le persone scelgono di portare un Apple Watch alla caviglia per monitorare con più accuratezza i propri spostamenti - e di conseguenza le calorie bruciate. Tutto è nato quando le fitness influencer Ana Espinal e Kristen Hollingshaus hanno documentato su TikTok i loro allenamenti con l’Apple Watch alla caviglia; i contenuti delle due content creator sono bastati a convincere molte persone - in particolare, come riporta il New York Times, le neo-mamme che fanno le famose power walk e devono tenere le mani ferme sul passeggino - a spostare lo strumento dal proprio polso alle proprie gambe. Ma il trend avrà mai un posto nella moda come in passato era stato per l’ankle monitor di Linsay Lohan? 

Dopo Lindsay Lohan, a portare sotto i riflettori della pop culture l'ankle monitor è stata Anna Delvey, truffatrice russa arrestata per frode nel 2017 e personaggio di riferimento per la serie di successo firmata Netflix Inventing Anna. Condotta agli arresti domiciliari a partire dal 2022, lo scorso settembre Delvey ha partecipato all’edizione americana di Ballando con le Stelle con un ankle monitor ricoperto di brillantini abbinati al proprio vestito di scena, mentre questa settimana ha aperto lo show di Elena Velez alla New York Fashion Week proprio indossando lo stesso strumento. Malgrado il look abbia fatto scalpore sui social, continua a essere Lindsay Lohan l’unica icona di riferimento per la trend-izzazione dell'ankle monitor, icona anni 2000 che è diventata famosa non solo per gli scandali a cui era legata. Era stata Lohan stessa, con un tweet, a chiedere a Chanel di aiutarla a decorare il suo SCRAM: «Can CHANEL please help me out by getting me some stickers to put in my scram bracelet so that I can at least wear a chic dress?! Maybe?! x», aveva scritto l’attrice. L’allora direttore creativo di Chanel Karl Lagerfeld esaudì i suoi desideri e, nel 2008, creò la Chanel Ankle Bag 2.55. Altri brand come Fendi (in una puntata di And Just Like That, Carrie Bradshaw indossa una mini Baguette alla caviglia) e Gucci (che per la SS20 ha creato un porta-rossetti) hanno seguito sulle orme di Chanel, ma anche in questo caso il primo innovatore resta sempre l’esempio più memorabile.  

Insomma: in caso il trend dell’Apple Watch alla caviglia dovesse veramente sbocciare, sul mercato esistono già svariati accessori di lusso pronti per l'uso. C'è da dire che, nonostante il fenomeno sia iniziato a causa della credenza che portare l’orologio alla caviglia possa aiutare a calcolare i parametri vitali in maniera più accurata, la Apple ha già chiarito che l'Apple Watch è calibrato per essere usato come orologio e non come cavigliera. Per fare un esempio, l’azienda ha spiegato che lo strumento che usa le luci LED per misurare la pressione sanguigna ha bisogno di essere a contatto con i polsi per fare il suo lavoro. A ogni modo, le prossime volte che andate in palestra e vedete qualcuno con una cavigliera elettronica potete stare sereni: non è agli arresti domiciliari, è solo vittima di un trend di TikTok.