
La storia completa di NEMEN
Un'eccellenza del Made in Italy


Giacca in Fibra Ottica

Tinture

Giacca in Fibra Ottica


Rusted effect / Imperial Camouflage / Triple Tie-dye

Monofilament nylon 60din Garment Dyed / Silver PU cover / PU Sprayed

Gradient Jacket / 3L Leather Jacket / 3L Shell Jacket

Revolt Jacket / Acid Dye Guard Jacket / Marking Jacket

Giacca in Fibra Ottica

NEMEN® Studio

Filato

Tinture

Tinture

Tinture

l'archivio
Campioni di tessuto
Leonardo Fasolo, fondatore e CEO
In un mondo della moda che si muove sempre più velocemente, l’hype e la capacità di destreggiarsi nel labirinto del fashion game spesso determinano il successo di un brand molto più dei suoi prodotti, e di quella che dovrebbe essere la caratteristica più importante, la qualità. A ciò si contrappongono però la ricerca e lo sviluppo di questa forma d’arte verso un’evoluzione inedita. La vera arte e la vera moda iniziano dalle fondamenta, quindi dal filo, dal tessuto, dal processo di tintura, elementi che danno identità al capo. NEMEN® è il brand italiano che da tempo si muove indisturbato nel settore dell’abbigliamento utilitaristico e tecnico, raggiungendo un livello di qualità e sviluppo sempre più raro di questi tempi. Con un’incredibile storia alle spalle, popolata dalle figure più importanti e visionarie della moda contemporanea, NEMEN® è l’esempio eccellente di quello che significa veramente l’espressione Made in Italy.
NEMEN® Studio
Introduzione
Era una fredda giornata di inizio primavera quando abbiamo messo piede per la prima volta all’interno dello studio di NEMEN® a Milano. Entrando in quello che è sostanzialmente un edificio a due piani semplice e pulito, si è accolti da due lunghe file di abiti appesi lungo il muro, che il fondatore e CEO del brand Leonardo Fasolo ci descrive subito come l’archivio. È molto difficile resistere alla tentazione di buttarmi a capofitto tra le file di indumenti appesi. Sistemati in ordine più o meno cronologico, toccare con le proprie mani i capi significa rendersi subito conto di come le collezioni NEMEN® si siano evolute nel corso degli anni. Il filo di Nylon si è unito in modo inedito al poliuretano, per dare vita ad un tessuto senza precedenti. Ma procediamo con ordine.

l'archivio
Dopo essere passati accanto alle due sezioni dell’archivio, si giunge al piano principale dove avviene la creazione vera e propria, dove si cuce e si taglia, e dove Caterina, la sorella di Leonardo, è impegnata a completare un prototipo. Ampie luci verticali fluorescenti illuminano lo spazio, dando un’idea del gran numero di esperimenti che sono stati condotti in questo luogo nel corso del tempo. Leonardo nota che i miei occhi si soffermano su un pezzo di stoffa, che prontamente prende in mano, spiegando che l’intricata trama che lo decora è stata realizzata colorando il filo di micro poliuretano sul tessuto, che è in realtà una fibra tattile, nonostante possa sembrare pittura.
Campioni di tessuto
La storia
Tornando dove tutto è cominciato, Leo, come molti della sua generazione cresciuti tra gli anni Ottanta e i Novanta, ha vissuto in prima persona la nascita della cultura street, di cui si è immediatamente innamorato. Sua madre era una graphic designer, Leo è cresciuto giocando con gli stencil e con i fogli di Letraset. Quando la prima ondata dell’estetica streetwear è arrivata in Italia grazie a brand come Stüssy e il merchandise di varie band, Leo, all’età di circa 10 anni, ha iniziato a sperimentare disegnando sulle sue T-shirt. Più tardi il suo interesse principale sono diventati i graffiti, e la sua passione per il design è sbocciata. Nella tarda adolescenza ha iniziato a lavorare in una fabbrica che produceva trasformatori elettrici, un'esperienza che gli ha aperto gli occhi sull’aspetto più tecnico del mondo ingegneristico, oltre che sull'aspetto più utilitaristico del workwear.
Sentendosi profondamente insoddisfatto, Leo decide di trasferirsi a Milano, dove inizia a studiare moda allo IED. Qui Leonardo conosce una serie di figure che influenzeranno profondamente la sua vita, primo fra tutti Carlo Rivetti - Stone Island - che è diventato il suo maestro. Dopo la laurea nel 2005, Leo comincia a lavorare proprio da Stone Island, dove ha modo di approfondire ulteriormente la sua conoscenza delle tecniche di tintura e dei tessuti. Da Stone Island Leo conosce inoltre Paul Harvey, che lo aiuta a formare il suo linguaggio artistico, e che Leo considera ancora come uno dei migliori designer degli ultimi trent’anni. Dopo 4 anni Harvey decide di ritirarsi momentaneamente dal mondo della moda, e anche Leo sente che è arrivato il momento di andare avanti, decidendo di andare da CP Company, trovando un’altra grande fonte di ispirazione della sua vita, l’archivio di Massimo Osti, in cui si immerge completamente insieme al figlio di Massimo, Lorenzo. L’approccio al design di Osti ha lasciato un'impronta indelebile sul mondo della moda, la sua è una figura che ancora oggi non può essere dimenticata o sottovalutata, vero interprete di un linguaggio che unisce arte e produzione.
NEMEN®
Nel 2012 Leonardo capisce che è arrivato il momento di mettere in pratica la sua vasta esperienza e fu così che decide di fondare NEMEN®. Fin dall’inizio il brand stabilisce una partnership con Finest Cloth, uno studio di design specializzato nell’abbigliamento sportivo e nella sperimentazione e nella ricerca del trattamento dei tessuti. Fin dal primo giorno lavora al fianco di Leo sua sorella Caterina, come continua a fare ancora oggi. Fin da subito i principi su cui si basa il marchio sono chiari: l’obiettivo è creare le migliori collezioni possibili, concentrandosi soprattutto su una grande sperimentazione. Inizialmente si decide di investire sui prodotti, il che significa che per i primi tempi il quartier generale di NEMEN® si trova in un garage sotterraneo, pur di non dover scendere a compromessi quando si tratta della qualità dei prodotti. Dopo circa due anni il team si trasferisce in un ambiente più creativo, ma il loro approccio alla moda si è indissolubilmente formato negli anni precedenti. Studio dei prototipi, creazione da zero, dall'idea al pattern finale, fino alla realizzazione del prodotto vero e proprio: questo diventa il metodo di lavoro per tradurre concretamente le loro intuizioni.
Leonardo Fasolo, fondatore e CEO
A differenza di altri brand, in cui dopo i primi schizzi c’è da attendere un mese prima di poter vedere i prototipi, NEMEN®, soprattutto grazie alla presenza di un laboratorio interno, può sperimentare a livelli altissimi, alle volte senza bisogno di un disegno da cui partire, solo discutendo e creando, dando vita in brevissimo tempo a dei campioni. Un approccio questo molto più simile alla haute couture che allo sportswear. La sperimentazione ha prodotto a volte anche quelli che si potrebbero definire errori, ma gli errori, o quantomeno dei risultati inaspettati, sono quelli che conducono alle scoperte più interessanti. Per NEMEN® il processo di creazione in sé diventa una risorsa, ed è inoltre uno dei motivi principali per cui il brand esiste, per espandere costantemente la ricerca, nel vero senso della parola, portando i prodotti verso nuovi territori ancora inesplorati.
L'archivio

Rusted effect / Imperial Camouflage / Triple Tie-dye
ACR_NMN®

Gradient Jacket / 3L Leather Jacket / 3L Shell Jacket
Prototipi

Monofilament nylon 60din Garment Dyed / Silver PU cover / PU Sprayed
Successivamente abbiamo deciso di concentrarci maggiormente sul motore che si trova al di sotto della macchina NEMEN®, la sperimentazione, dando uno sguardo ad alcuni degli incredibili prototipi che molto spesso vengono creati in una sola ed unica edizione, che dimostra in ogni caso cosa significa voler sempre spingersi oltre. Il primo esempio è la Fibre Optic Jacket (nell'immagine sottostante), il prototipo che incorpora fili in fibra ottica, inseriti nella parte inferiore e nel cappuccio della giacca, per illuminare il capo a partire dagli strati traslucidi che la costituiscono.

Giacca in Fibra Ottica

Giacca in Fibra Ottica

Giacca in Fibra Ottica
Abbiamo poi esaminato due giacche costituite da Monofilament nylon 60din con un finish in poliuretano argento sulla schiena, il tutto tinto per ottenere un effetto iridescente. Infine, ho potuto vedere da vicino la giacca che per prima aveva catturato la mia attenzione, la Guard jacket, con micro dettagli di poliuretano spruzzati su tutta la superficie della giacca. L’idea alla base del progetto era realizzare uno strato di tessuto non tessuto caratterizzato da un pattern grafico, realmente funzionale, potenziando ulteriormente la performance della giacca.
SS_19

Revolt Jacket / Acid Dye Guard Jacket / Marking Jacket
Made in Italy
Si può dire che NEMEN® operi ad un livello fortemente tattile. Sebbene conoscessi il brand da anni e avessi seguito da vicino il suo sviluppo e i suoi prodotti, toccare con mano i loro capi e esplorare l’archivio mi ha permesso di conoscere ad un livello molto più profondo l'universo del marchio. Il livello di qualità è talmente alto che deve essere toccato per essere completamente capito, ed è forse una delle ragioni per cui NEMEN® non è conosciuto al grande pubblico. Mi considero piuttosto esperto in materia di indumenti e soprattutto tessuti, avendo toccato con mano, provato e anche posseduto alcuni tra i capi considerati i migliori sul mercato, ma vi assicuro che sentire quello che NEMEN® riesce a fare con un tessuto come il Nylon è qualcosa di assolutamente eccezionale.


Tinture
Parlando dei prodotti e soprattutto dei prezzi dei capi firmati NEMEN®, la risposta del brand è stata piuttosto onesta. Produrre questo tipo di item deve avvenire necessariamente in Italia, semplicemente perché non c’è nessun altro posto al mondo, a parte forse il Giappone, in grado di creare tessuti di questo livello e qualità. La tecnica di tintura del tessuto è un’arte molto rischiosa, che comincia ben prima di tingere il tessuto. Bisogna tenere in considerazione il restringimento del tessuto, la reazioni alla tintura di ogni singolo materiale, e soprattutto il fatto che molto spesso si tratta di tecniche e operazioni mai tentate prima.

Tinture

Tinture
Un alto fattore che va preso in considerazione è la quantità, non è difficile immaginare che creare una piccola serie di capi di abbigliamento come esperimento non è un'operazione che si possono permettere tutte le aziende tessili, ma ancora una volta sono il carattere e la visione intrinsecamente italiana che rendono possibile tutto ciò. L’Italia ha questa incredibile capacità di non prendere in considerazione l’aspetto economico e quantitativo della questione se si tratta di realizzare il meglio del meglio, si tratta di gusto ed estetica. Lo stesso discorso si potrebbe fare per le auto di lusso, per cui non contano le grandi vendite o i grandi numeri, si tratta del valore di quello che si crea, ed è questa la vera essenza del Made In Italy, un concetto che è il cuore di NEMEN®. Il brand vuole rappresentare al meglio l’Italia attraverso i suoi prodotti, quando provieni da una tradizione che ha sempre guardato al futuro e all’innovazione non c’è luogo migliore in cui dedicarsi a questo tipo di attività.

Filato
Oltre la vita di un indumento
Un fatto interessante che riguarda la tintura dei tessuti è che se si utilizzano fibre e fili di prima qualità nell’operazione, se fatta correttamente, aumenta ulteriormente la qualità del tessuto. Leo paragona questo procedimento al dare un’anima al tessuto, donare la vita ad un capo, un’operazione che per lui ha a che fare anche con le emozioni. Questo è un altro dei motivi per cui vale la pena di spingersi sempre oltre, perché la soddisfazione è assolutamente maggiore.

Tinture

Concludendo la nostra conversazione, Leo mi racconta che vorrebbe che ogni collezione durasse e resistesse nel tempo, con una sua identità definita, con l’intenzione di migliorare e superarsi stagione dopo stagione. È questa sua visione a renderlo una delle figure più rispettate e apprezzate dell’industria, il designer preferito dai designer. NEMEN® finora è rimasto un segreto conosciuto solo dagli insider dell’industria della moda, ma siamo sicuri che non resterà segreto ancora a lungo.
La collezione SS_19 di NEMEN® è ora disponibile sul sito di NEMEN®