A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

Vedi tutti

Sempre più italiani vogliono viaggiare da soli

Ecco come risparmiare con il viaggio in solitaria

Sempre più italiani vogliono viaggiare da soli  Ecco come risparmiare con il viaggio in solitaria

Secondo un nuovo report sui viaggi di Hilton, sempre più italiani preferiscono passare le vacanze da soli. Tra gli intervistati è risultato che, in Italia, sei persone su dieci prevedono di fare un viaggio in solitaria nei prossimi tre anni, mentre tra i più giovani la tendenza di partire da soli è ancora più forte, con ben l’83% dei viaggiatori tra i 18 e i 24 anni che dice di volere viaggiare da solo entro i prossimi tre anni. L'ascesa del viaggio in solitaria si riflette anche sui social: su TikTok Italia sono stati pubblicati oltre 16mila contenuti sul tema, di cui 10mila solo nell'ultimo anno. Sebbene spendere le vacanze insieme agli amici, alla famiglia o al proprio partner sia certamente piacevole, i vantaggi di passare le vacanze da soli sono tantissimi, tra cui avere maggiore libertà e totale potere organizzativo. Analizzando il trend, la rete di pagamenti e di shopping basata sull’intelligenza artificiale Klarna solleva però un importante problema chiamato "Solo Traveler Tax", ossia tutti i costi aggiuntivi che devono affrontare i viaggiatori che decidono di partire da soli. Klarna riporta che chi parte senza compagnia può arrivare a pagare fino al doppio della media per il soggiorno a causa dei supplementi per la prenotazione della camera singola, per questo consiglia a tutte le persone che stanno pensando di partire per un viaggio in solitaria di pianificare con anticipo per evitare spiacevoli sorprese. 

@meganhomme

2024 is the year of solo travel im calling it rn

midnight city (slowed reverb) (feat. kadirhho) - ciaffa & fedo DJ

Klarna e Chelsea Dickenson, esperta di viaggi e fondatrice di Cheap Travel Expert, danno cinque particolari consigli a chiunque voglia partire da solo e risparmiare in viaggio. Il primo suggerisce di trovare le destinazioni con gli alloggi più economici, dato che l'accomodazione è spesso la spesa maggiore per i viaggiatori solitari; tra le mete consigliate da Dickenson ci sono Cracovia, Budapest e Tirana, città che l'esperta definisce perfette per un weekend lowcost, oppure Thailandia e Vietnam per i viaggi a lungo raggio. Inoltre, Dickenson aggiunge che per spendere ancora meno potrebbe essere una buona idea viaggiare fuori stagione, anche se bisognerà ovviamente tenere d'occhio il meteo nel caso delle mete più a rischio piogge o afa. Un altro consiglio condiviso dall'esperta di viaggi è di controllare le impostazioni di ricerca online per l'alloggio, poiché anche se può sembrare banale molti siti impostano automaticamente la ricerca su due adulti. È importante controllare la ricerca perché oggi esistono molti alberghi offrono camere pesate appositamente per chi viaggia da solo. 

Anche Dickenson, come Klarna, consiglia di prenotare in anticipo, specialmente se è stata scelta una meta popolare durante l'alta stagione turistica. Ci sarà più scelta e migliori offerte, perciò prenotare voli, alloggi e spostamenti sarà più rapido ed economico. Per chi volesse partire da solo ma non si sente pronto ad affrontare un viaggio senza amici, l'esperta suggerisce poi di unirsi a un tour di gruppo. Gli organizzatori penseranno a tutto, e in più sarà possibile dividere la stanza con un altro viaggiatore così le spese diminuiranno. Infine, il consiglio migliore di Dickenson per i viaggiatori che vogliono partire senza compagnia è quello di chiedere ai local per scoprire i migliori ristoranti e mete turistiche della zona senza affidarsi ai social media. Oltre a essere una maniera semplice per risparmiare e scoprire tesori nascosti, è un modo unico per fare amicizia e conoscere nuove persone.