
È arrivato il secondo capitolo del Tokio Suede di Birkenstock
Il ritorno di un’icona
05 Febbraio 2025
Il leggendario clog Tokio, introdotto per la prima volta nel 1987, rappresenta una pietra miliare nella storia di Birkenstock, incarnando l'approccio visionario del fondatore Karl Birkenstock. Questo modello nasce in un periodo storico in cui il Giappone emergeva come una forza economica e culturale globale, affermandosi come fonte inesauribile di ispirazione per il design e la creatività. Il clog Tokio fu inizialmente progettato per professionisti, soprattutto del settore sanitario e ospedaliero, che avevano bisogno di calzature sicure, comode e di supporto per lunghe ore di lavoro. Negli anni, il design si è trasformato, diventando oggi un elemento essenziale nello streetwear contemporaneo. Con il suo design brutalista e l’utilizzo di materiali di alta qualità, il modello Tokio Suede si distingue per la sua estetica unica e funzionale. Questo sabot in pelle scamosciata, dotato dell’iconico plantare Birkenstock, è progettato per garantire un’esperienza di camminata naturale e confortevole. A differenza del modello Boston, il Tokio Suede si caratterizza per il cinturino posteriore regolabile, che offre una calzata più stabile e lo rende ideale per chi trascorre lunghe giornate in piedi. La tomaia in pelle scamosciata di altissima qualità dona un tocco di eleganza e modernità a una silhouette nata per scopi professionali, combinando funzionalità e stile in un prodotto perfetto per i contesti urbani di oggi.

Dopo il primo capitolo della campagna, lanciato nell’agosto 2024, Birkenstock prosegue il racconto del modello Tokio Suede, celebrando il proprio ricco archivio storico e l’eleganza senza tempo del sabot. Per la SS25, la campagna si arricchisce di un nuovo capitolo che esplora il modello reimmaginato nella tonalità “Antique White”, completando così un’offerta cromatica che comprende quattro varianti. Questa nuova campagna è ispirata allo streetwear e vede come protagonisti i creativi Sirui Ma e Orion Johnson, già apparsi nel capitolo precedente ambientato a Tokyo. La narrazione si concentra sul loro legame con la cultura urbana e sulla sinergia creativa che li unisce, offrendo una nuova ambientazione: Londra. La capitale britannica, patria di Johnson, artista multidisciplinare e organizzatore di eventi, e nuova casa di Sirui Ma, fotografa con radici a Pechino e New York, diventa il palcoscenico ideale per raccontare l’incontro tra cultura urbana e momenti di serenità naturale.
La campagna immerge gli spettatori nell’energia unica di Londra, spaziando tra i paesaggi vibranti di East End, Broadway Market e London Fields. Attraverso queste location, la narrazione cattura l’essenza della città, che si presenta come un crocevia di dinamismo urbano e tranquillità verdeggiante. Sirui Ma e Orion Johnson, uniti dalla passione per la street culture, la fotografia, la musica e la cucina, incarnano l’incontro tra l’espressione individuale e la creatività collettiva, dando vita a un racconto che celebra le connessioni culturali e personali.L’intero progetto si configura come un tributo a Londra e al suo spirito unico, sottolineando l’armonia tra opposti apparentemente inconciliabili: la frenesia della vita urbana e la quiete della natura. Con questa campagna, Birkenstock conferma il suo impegno nel fondere tradizione e innovazione, rendendo il modello Tokio Suede un simbolo di versatilità e stile senza tempo.