
La Mercedes-Benz Fashion Week Tbilisi diventa digitale
Un nuovo format che unisce moda e arte


Vaska SS21

Ingorokva SS21

Gudu SS21

Gudu SS21

Gudu SS21

Gudu SS21

George Keburia SS21

George Keburia SS21

George Keburia SS21

Avtandil SS21

Avtandil SS21

Anouki SS21

Anouki SS21

Anouki SS21

Anouki SS21

Anouki SS21

Anouki SS21

Aka Prodiashvili SS21

Ingorokva SS21

Janashia SS21

Vaska SS21

Vaska SS21

Vaska SS21

Tessa SS21

Tessa SS21

Situationist SS21

Situationist SS21

Lakobukia SS21

Lakobukia SS21

Lakobukia SS21

Lakobukia SS21

Ladobokuchava SS21

Ladobokuchava SS21

Ladobokuchava SS21

Janashia SS21

Janashia SS21

Aka Prodiashvili SS21
La seconda ondata di coronavirus non ha fermato la Mercedes-Benz Fashion Week Tbilisi, uno degli appuntamenti più importanti per i designer est-europei, che si sposterà nel mondo digitale per la sua edizione 2020. Venti sono i designer che torneranno a presentare le proprie collezioni mentre altri faranno quest’anno il proprio debutto sulle passerelle. La piattaforma digitale sulla quale si terrà l’evento è organizzata in diversi slot per ciascun giorno e sarà data sia agli addetti ai lavori che al pubblico la possibilità di consultarli liberamente.

Aka Prodiashvili SS21

Aka Prodiashvili SS21

Anouki SS21

Anouki SS21

Anouki SS21

Anouki SS21

Anouki SS21

Anouki SS21

Avtandil SS21

Avtandil SS21

George Keburia SS21

George Keburia SS21

George Keburia SS21

Gudu SS21

Gudu SS21

Gudu SS21

Gudu SS21

Ingorokva SS21

Ingorokva SS21

Janashia SS21

Janashia SS21

Janashia SS21

Ladobokuchava SS21

Ladobokuchava SS21

Ladobokuchava SS21

Lakobukia SS21

Lakobukia SS21

Lakobukia SS21

Lakobukia SS21

Situationist SS21

Situationist SS21

Tessa SS21

Tessa SS21

Vaska SS21

Vaska SS21

Vaska SS21

Vaska SS21
Inoltre, in risposta alle conseguenze economiche che la pandemia ha avuto sul settore creativo, la Mercedes-Benz Fashion Week di Tbilisi ha collaborato con la Art & Culture Center Factory presentando la Georgian Fashion Foundation. L'organizzazione sosterrà finanziariamente e commercialmente le industrie della moda, dell'arte e della creatività georgiane. Per l'occasione è stato istituito un comitato composto, tra gli altri, da personalità del calibro di Danilo Venturi, direttore di Polimoda; Antonio Mancinelli, editor-in-chief di Marie Claire Italia; Sara Maino, Vicedirettore Vogue Italia e Head of Vogue Talents, e Steven Kolb, CEO del Council of Fashion Designers of America. Il comitato ha avuto un ruolo importante nell'assistere a livello strategico i brand locali in questo periodo storico di incertezza economica e competizione globale.