A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

Vedi tutti

5 cose da fare a Milano questo weekend

Dal 7 al 9 marzo

5 cose da fare a Milano questo weekend Dal 7 al 9 marzo

A Milano c’è già odore di primavera nonostante marzo sia appena iniziato e il sole sembra essere ritornato a splendere. Complice anche il meteo che segna il bel tempo per tutto il fine settimana la voglia di uscire sembra essere tornata per tutti, persino per i più pigri. Soprattutto per queste ultimi, che faticano a trovare idee su cosa fare il weekend, nss mette a disposizione la sua rubrica settimanale. 

Ecco 5 cose da fare a Milano questo weekend. 

To Eat - Stadera

Stadera propone il meglio della gastronomia napoletana contemporanea, un mix perfetto tra ospitalità e informalità, ricerca delle materie prime ed estro culinario. Il menù prende forma dall'idea dello chef Aldo Ritrovato, che seleziona personalmente i prodotti migliori per interpretarli nelle sue ricette e proporre piatti della tradizione italiana da gustare nell'ambiente informale e rilassato del locale. La peculiarità è che si mangia esclusivamente al bancone, una scelta voluta da Ritrovato per incentivare un'esperienza conviviale e unica.

Largo della Crocetta, 1

To Chill - Larg_o

Larg_o è un locale d’angolo nel quartiere di Calvairate, con ampie vetrine e tavoli all’aperto, arredato con pezzi di recupero, a partire dall’insegna, riciclata dalla vecchia bottega alimentare che un tempo occupava lo spazio. L’atmosfera è quella informale e accogliente del classico "bar sotto casa", forse proprio ciò che lo rende così amato dai più giovani, insieme all’ampia selezione di vini biologici e birre artigianali.

Via Augusto Anfossi, 44

To Shop - Retrograde 

Sabato 8 e domenica 9, dalle 10 alle 20, East Market organizza Retrogade, un Garage Sale in cui si possono trovare più di 90.000 capi tra vintage, second hand, denim, pelle, t-shirts e tanto altro. All’evento, nella location del concept store Tenoha, ci sarà anche la possibilità di assaggiare cibo giapponese e deliziosi drink. Il biglietto ha un costo di 4 euro e può essere acquistato all’ingresso del locale. 

Via Vigevano, 18 

To Discover - Cosima Von Bonin 

Lo spazio espositivo Ordet ha da poco inaugurato, fino al 2 aprile, una mostra dedicata a Cosima Von Bonin, un’artista contemporanea tedesca nota per il suo approccio multidisciplinare che fonde scultura, installazione, pittura e tessuti. Le sue opere presentano una forte carica di umorismo, che spesso cela indagini più profonde sui temi dell’alienazione, del genere e dell’eccessiva serietà del mondo dell’arte. Tratto distintivo è l'uso di creature marine antropomorfe, un modo di prendersi gioco delle aspettative di produttività e performance identitaria nella società contemporanea. 

Via Lippi, 4

To Party - Disco Stupenda 

Venerdì si prospetta entusiasmante all’Apollo Club con Disco Stupenda che promette di far ballare tutta la notte con dj set Euro Nettuno e Marquis, tra stili funk, disco, vibrazioni afro e squarci di puro pop. Ma non è finita qui, perché in scaletta è previsto anche  il disco-show dal vivo di Tony Scorpioni e Lorenzo Morresi, un'esibizione sicuramente da non perdere.

Via Giosuè Borsi, 9