Vedi tutti

Tutto il fascino degli Internazionali di Roma

Anche senza Sinner, il tennis si prenderà la scena nella Capitale

Tutto il fascino degli Internazionali di Roma Anche senza Sinner, il tennis si prenderà la scena nella Capitale

Gli Internazionali BNL d'Italia non potevano arrivare in un momento migliore, con il tennis che è decisamente lo sport del momento grazie anche al successo cinematografico di Challengers. E mentre i primi match di prequalificazione sono già iniziati nello scenografico campo in terra battuta installato in Piazza del Popolo a Roma, possiamo già immaginare l'entusiasmo del pubblico capitolino in quello che è senza dubbio il torneo più atteso per il tennis italiano. Dal 6 al 19 maggio, il Foro Italico di Roma ospiterà l'81esima edizione degli Internazionali BNL d'Italia, e la terra rossa romana accoglierà i migliori giocatori del mondo, pronti a darsi battaglia per conquistare il Torneo ATP Master 1000 ed il WTA 1000

Il tour ATP e WTA 2024 naviga a gonfie vele e, messi alle spalle i tornei di Montecarlo e Madrid che hanno incoronato rispettivamente Stefanos Tsitsipas e Andrey Rublev campioni per il circuito maschile e Iga Swiatek campionessa nel femminile di Madrid, fanno tappa a Roma per altre due settimane di grande tennis, spettacolo e sorprese. Purtroppo, il tabellone maschile, insieme al pubblico di casa, piange l’assenza di Jannik Sinner, dettosi molto dispiaciuto all’idea di non gareggiare a Roma e perdere così la chance di giocare davanti al suo pubblico, ma l'altoatesino è ancora alle prese con un infortunio all’anca che lo aveva già costretto a dare forfait nei quarti di finale a Madrid contro Felix Auger-Aliassime. Tuttavia, Sinner ha già promesso ai suoi tifosi che trasformerà questa delusione in spinta propulsiva per centrare e dare il meglio nelle Nitto ATP Finals che si terranno a Torino all’epilogo della stagione. Gli Internazionali BNL d’Italia, inoltre, saranno orfani anche dello spagnolo Carlos Alcaraz, altro grande fenomeno generazionale impossibilitato a partecipare per via di un infortunio al braccio.

Per due “nuove” stelle assenti, però, ce ne sone due “vecchie” pronte a darsi battaglia per la vetta  del teatro tennistico capitolino. Sia Novak Djokovic e Rafa Nadal, i due giocatori più titolati nella storia degli Slam, con rispettivamente 6 e 10 vittorie all’attivo nel torneo romano, sono infatti pronti a darsi battaglia sul campo. Il maiorchino, in particolare, sarà impegnato anche in un’altra tappa del suo dolceamaro giro di saluti ai campi sulla cui terra rossa ha scritto la propria leggenda. Nel panorama femminile, Iga Swiatek sovrana del circuito WTA e già due volte del Foro Italico (2021 e 2022) affronterà , tra le altre, la campionessa uscente Elena Rybakina e le inseguitrici Aryna Sabalenka e Coco Gauff, per consacrare quello che ormai ha tutte le caratteristiche per essere definito un dominio sempre più totale, riaffermato da ultimo in terra spagnola.

Ma, oltre al grande spettacolo tennistico, grazie alla suggestiva cornice del Foro Italico, unita all'eleganza e al fascino della Città Eterna, gli Internazionali BNL d'Italia creano un'atmosfera magica che attira ogni anno migliaia di appassionati e turisti. Ogni anno vengono infatti messe in piedi numerose iniziative che sfruttano il palcoscenico romano, unico al mondo, per coinvolgere la città ed aumentare l’appeal del torneo. Per l’edizione del 2024, in particolare, sono state realizzate iniziative degne degli appuntamenti più cool del mondo della moda, tra cui il sorteggio al bordo della Fontana di Trevi alla presenza del direttore del torneo, Paolo Lorenzi, e di Alessandro Onorato, Assessore allo Sport, Turismo e Grandi eventi, che ha dichiarato: “Dalla conferenza stampa al Colosseo fino al campo in terra rossa a piazza del Popolo passando per il sorteggio a Fontana di Trevi. Il binomio Internazionali di Tennis e Roma è sempre più spettacolare. Mai come quest'anno il torneo coinvolge la città”. Un’altra delle trovate dell’organizzazione, infatti, prevede proprio l’allestimento di un vero e proprio campo in terra rossa al centro di Piazza del Popolo – le cui immagini hanno già fatto il giro del mondo – adibito ad ospitare le prequalificazioni maschili e femminili e dando quindi a tutti i cittadini la possibilità di partecipare all’evento, al netto delle possibilità economiche.

Gli Internazionali BNL d'Italia rappresentano un'importante vetrina per brand e aziende, che sfruttano l'evento per promuoversi e raggiungere un pubblico vasto e qualificato. Tra gli sponsor principali figurano BNL, title sponsor del torneo, e Joma, official apparel partner, insieme a grandi nomi quali BMW, Emirates ed Heineken. Il connubio tra tennis e lifestyle è quindi uno degli elementi chiave del successo degli Internazionali BNL d'Italia. L'evento rappresenta un'occasione unica per vivere un'esperienza emozionante all'insegna dello sport, della moda, del cibo e della cultura. I tifosi possono assistere a match di alto livello, ammirare i campioni più celebri del mondo e immergersi nell'atmosfera suggestiva della Città Eterna.